Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
L'Italia U21 tornerà in campo a ottobre: gli Azzurrini giocheranno a Cesena e CremonaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:53Serie A
di Alessio Del Lungo

L'Italia U21 tornerà in campo a ottobre: gli Azzurrini giocheranno a Cesena e Cremona

Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, la FIGC ha reso note le sedi delle prossime gare dell'Italia Under 21. Di seguito il testo integrale dello stesso: "Dopo le due gare di inizio settembre con Montenegro (il 5 alla Spezia) e Nord Macedonia (il 9 a Bitola), il cammino della Nazionale Under 21 nel Gruppo E delle qualificazioni al Campionato Europeo di categoria proseguirà a ottobre con un doppio appuntamento in casa: venerdì 10 ottobre allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena con la Svezia e martedì 14 allo stadio ‘Giovanni Zini’ di Cremona con l’Armenia. LE AVVERSARIE. La Svezia è una delle nazionali più volte affrontate dagli Azzurrini: 21 i precedenti, con 9 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte (32-21 il conto dei gol). La sfida si rinnova per la terza volta nelle ultime quattro fasi di qualificazione, dopo quelle nel torneo 2023 (due 1-1, a Monza e Helsingborg, reti di Rovella e Lucca) e 2021 (ko 3-0 in trasferta e vittoria 4-1 a Pisa, con gol di Maleh, Scamacca e doppietta di Raspadori). In entrambi i casi, Italia prima nel girone e qualificata alla fase finale, Svezia rispettivamente terza e seconda. Con l’Armenia, invece, solo due i confronti diretti finora, nelle qualificazioni all’Europeo 2021: doppio successo degli Azzurrini, 1-0 (Scamacca) a Yerevan il 14 ottobre 2019 e 6-0 (2 Kean, Pinamonti, Scamacca, Zanellato, Del Prato) a Catania un mese dopo. LE SEDI. Per l’Under 21 sarà la terza volta a Cesena, a distanza di poco più di un anno dal 2-0 alla Lettonia (22 marzo 2024, reti di Casadei e Fabbian) nelle qualificazioni dell’ultimo Europeo conclusosi lo scorso giugno in Slovacchia e ad oltre 46 anni dalla prima, l’amichevole con l’Urss olimpica, il 21 febbraio 1979 (0-1, gol di Oleg Blokhin). Quarta volta, invece, a Cremona, dove è in corso una serie di tre vittorie consecutive: al debutto, il 20 aprile 1983, nell’amichevole con la Spagna (2-0, Mancini e Mauro), esordio in Under 21 del giovane talento di casa Gianluca Vialli; poi doppio 1-0 alla Svizzera il 15 ottobre 1992 e il 9 ottobre 1998 (reti di Vieri e Pirlo). IL CAMMINO NEL GIRONE. Il calendario del Gruppo E proseguirà con altri due impegni a novembre: doppia trasferta in Polonia (14) e Montenegro (18), ultime gare del 2025; nel 2026, poi, gli Azzurrini riprenderanno a marzo con Nord Macedonia (in casa) e Svezia (in trasferta), per chiudere ad ottobre, dopo un lungo stop di sette mesi, con gli ultimi due confronti in Armenia e con la Polonia".