Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, rifiutata la prima offerta del Crystal Palace per Bisseck: servono 40 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:45Serie A
di Andrea Piras

Inter, rifiutata la prima offerta del Crystal Palace per Bisseck: servono 40 milioni

Movimenti in difesa per l’Inter. La formazione nerazzurra cerca nuovi profili per rinforzare il pacchetto arretrato e sono diversi i nomi sul taccuino di Marotta e Ausilio. Con Leoni ormai sfumato, il Parma lo valuta 40 milioni, il club di viale della Liberazione avrebbe optato per puntare sempre su Koni De Winter. Il difensore del Genoa viene valutato dai liguri sui 25 milioni di euro, trattabili, e può rappresentare un’opportunità importante vista la giovane età (come lo stesso Leoni) e i margini di crescita che ha dimostrato in questi ultimi mesi. Per accogliere un rinforzo nella retroguardia è necessario però un'uscita. Il candidato a lasciare la Milano nerazzurra sembra essere Yann Bisseck. Sul difensore infatti sembra esserci l'attenzione della Premier League in particolare del Crystal Palace che ha già, nei giorni scorsi. effettuato una prima offerta per portare alla pgrorprie dipendenze il calciatore. Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, aveva offerto nei giorni scorsi 32 milioni di euro per il 24enne difensore all’Inter dal 2023. La proposta è stata però rifiutata e per acquistarlo servono almeno 40 milioni di euro. La partita a scacchi fra Italia e Inghilterra prosegue e chissà che non possa esserci un risvolto definitivo sulla questione.