
Attesa Lookman e sirene per Bisseck: Inter, il punto a un mese dalla fine del mercato
Tre acquisti per il nuovo corso, la grande calma e ora una trattativa alle battute finali, in un senso o nell’altro. L’Inter, complice il Mondiale per club, ha anticipato i tempi del mercato: alla corte di Cristian Chivu, subentrato a Simone Inzaghi dopo la fuga in Arabia Saudita, i nerazzurri hanno già portato Petar Sucic (già chiuso in inverno), Luis Henrique e Ange-Yoan Bonny. Tutti profili - il più “anziano” è il brasiliano, classe 2001 - perfettamente in linea con le indicazioni di Oaktree, pronte a essere derogate per il prossimo colpo e che però attendono anche alcune cessioni.
In entrata: fiducia per Lookman.
L’attaccante nigeriano, che considera maturi i tempi per l’addio a Bergamo e ha già dato il suo sì all’Inter, è il primo e in questo momento unico obiettivo di Marotta & Co per il reparto offensivo. Oggi a Milano è attesa la risposta dell’Atalanta all’offerta scritta (43+2 milioni) presentata martedì: dovrebbe essere negativa, e a quel punto si valuterebbe se passare al rilancio o virare davvero su alternative. L’altro nome, al momento in sordina, nel mirino dell’Inter è quello di Giovanni Leoni, trattato - a 5 milioni - già l’estate scorsa e poi sbocciato al Parma: il club emiliano non ha grande voglia di privarsi del centrale classe 2006, e la valutazione supera i 40 milioni di euro. Con i ducali, però, si potrebbe lavorare all’inserimento di contropartite tecniche: i giocatori che interessano Cherubini non sono pochi. Il resto del mercato in entrata (per esempio, in difesa piace anche Koni De Winter, valutato 25 milioni, e a centrocampo i profili che interessano, da Frendrup a Keita, non mancano), ovviamente, dipenderà da chi partirà.
In uscita, a piccoli passi.
L’Inter, per ora, è cambiata pochissimo rispetto alla scorsa stagione: hanno salutato Arnautovic e Correa, poi basta. Ma può essere la quiete che anticipa una (piccola) tempesta. Al netto di giocatori che non rientrano notoriamente nel progetto della prima squadra - è il caso per esempio di Sebastiano Esposito o di Tomas Palacios - gli esuberi veri e propri sono due: Mehdi Taremi e Kristjan Asllani. Il centravanti iraniano ha rimediato qualche sondaggio e per ora poco più: il contratto fino al 2027, l’età e un ingaggio oneroso non aiutano l’Inter, che pianificava un introito da 8-10 milioni ma potrebbe accontentarsi anche di (molto) meno pur di salutarlo. L’ex Porto, comunque, ha capito la situazione e, a patto di trovare una squadra competitiva, non farà barricate. Discorso diverso per il centrocampista albanese, che ha sorpreso tutti rispedendo al mittente la proposta molto concreta del Betis: Asllani vuole giocare in Italia, ma per ora dalla Serie A solo timidi sondaggi. La sensazione della dirigenza è che l’ex Empoli abbia già alla finestra alcune squadre - Bologna o Fiorentina le più indiziate - pronte a farsi vive nel finale di mercato. Il resto lo faranno eventuali cessioni non necessarie ma rispetto alle quali l’Inter non chiuderebbe la porta: è il caso di Yann Bisseck, per cui i nerazzurri chiedono 40 milioni di euro (c’è il Crystal Palace, respinta offerta da 32), ma anche di Benjamin Pavard per cui potrebbero bastare 25-30 milioni di euro. Ieri è scaduta la clausola risolutiva prevista nel contratto di Denzel Dumfries: sospiro di sollievo. Hakan Calhanoglu, dopo il rumore turco, pare destinato a restare a meno di sorprese; tutto tace attorno a Marcus Thuram: con l’arrivo di Lookman, però, l’attacco interista sarebbe molto folto ed eventuali maxi-offerte potrebbero far vacillare. Da capire il ruolo di Francesco Acerbi (difficilmente sarà centrale con Chivu, il contratto prevede una clausola risolutiva da 500 mila euro attivabile unilateralmente dalla società), mentre altri nomi “chiacchierati” come Carlos Augusto e Davide Frattesi (a centrocampo potrebbe invece partire Zielinski, più per volontà della società che altro) paiono destinati alla permanenza: chiuso il mercato - magari da ottobre in poi -, il centrocampista dovrebbe anche rinnovare.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano