Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Bisseck rifiuta Crystal Palace e Premier: l'Inter rilancia e chiede almeno 40 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:38Serie A
di Yvonne Alessandro

Bisseck rifiuta Crystal Palace e Premier: l'Inter rilancia e chiede almeno 40 milioni

Mentre l'Inter è completamente assorta nell'affare Ademola Lookman, in attesa di una risposta definitiva all'ultima proposta (45 milioni) presentata all'Atalanta, arrivano di contro degli interessamenti per i giocatori di Cristian Chivu. E tra questi spicca decisamente l'indiscrezione riguardante Yann Bisseck e il tentativo del Crystal Palace, andato a vuoto, di rilevare il suo cartellino per 32 milioni di euro. Come se non bastasse, riferisce l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il difensore tedesco di 24 anni si è espresso in merito e lui stesso ha declinato l'invito del club inglese di approdare in Premier League. Al contempo anche l'Inter si è fatta sentire e ha replicato chiedendo di più, almeno 40 milioni, per considerare l'eventualità di una cessione. Ma al momento da viale della Liberazione non filtra premura in tal senso. Questo anche perché Bisseck nel corso dei due anni in nerazzurro ha dimostrato grande eclettismo in mezzo al campo, spostandosi dal centro della retroguardia a destra e sinistra, a seconda delle necessità. Comunque i piani dell'Inter sono chiari: senza un'uscita, la linea arretrata rimane intatta. Perciò con una batteria di difensori composta da Bastoni, De Vrij, Acerbi, Bisseck, Pavard e Carlos Augusto. Per Palacios non c'è spazio invece, ed è destinato ad essere parcheggiato in un altro club.