
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 9 agosto
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
NAPOLI, IN ATTESA DI GUTIERREZ ECCO I NOMI PER IL DOPO-RASPADORI. L'INTER CEDE ESPOSITO AL PARMA, INTANTO INTERESSE DALL'ARABIA SAUDITA PER CALHANOGLU. MILAN, DOPPIA CESSIONE: THIAW AL NEWCASTLE PER 40 MILIONI, BONDO VA ALLA CREMONESE. ATALANTA, LA LINEA SU LOOKMAN. DERBY DI MILANO PER LEONI DEL PARMA. IL SASSUOLO SI REGALA IDZES.
NAPOLI
Tutto in silenzio, senza un saluto ufficiale, né un abbraccio sul palco. Giacomo Raspadori lascia Napoli dopo tre stagioni vissute a metà, tra tante panchine ma anche momenti decisivi, gol pesanti e uno scudetto storico. Il giorno della presentazione ufficiale della squadra, la sua assenza ha fatto rumore: un’ora prima era ancora in campo ad allenarsi agli ordini di Antonio Conte, applaudito dai tifosi che non sapevano sarebbe stata l’ultima volta. A fine seduta, il direttore sportivo Giovanni Manna lo ha raggiunto per comunicargli l’accordo raggiunto con l’Atletico Madrid: 22 milioni di parte fissa più bonus, per un totale che potrebbe toccare i 26. Una cessione lampo, che sorprende molti e lascia un velo di malinconia. Jack se ne va senza polemiche, ma consapevole che nel nuovo Napoli non c’era più spazio per il suo profilo da jolly offensivo. Conte lo aveva addirittura provato da mezzala, ruolo lontano dalla sua vera natura. Ora il club guarda avanti. Via Raspadori, si apre la porta per un colpo sulle fasce offensive, scrive La Gazzetta dello Sport. Grealish del Manchester City è il sogno proibito, ma l’ingaggio da 15 milioni lo rende inavvicinabile. Più concrete le piste che portano a Federico Chiesa, in uscita dal Liverpool, o a profili internazionali come Kevin del Shakhtar e Nusa del Lipsia. Il mercato del Napoli è ancora aperto: lo scenario è cambiato, e un nuovo asso potrebbe presto prendere il posto del Jack. Gli azzurri, intanto, sono alle firme per Miguel Gutierrez dal Girona: mancano solo le visite mediche e gli annunci del caso.
INTER
Sebastiano Esposito ha deciso il proprio futuro: nella stagione 2025/2026 vestirà la maglia del Cagliari. L’attaccante 23enne, reduce dalla partecipazione al Mondiale per Club con l’Inter di Cristian Chivu, era conteso tra i rossoblù e il Parma, ma la scelta - secondo Gazzetta.it - è ricaduta sulla Sardegna per volontà dello stesso calciatore. La trattativa è ormai definita nei suoi punti principali. L’Inter incasserà 4 milioni di euro per il trasferimento a titolo definitivo, assicurandosi anche il 40% sulla futura rivendita del giocatore. Cagliari e club nerazzurro hanno già raggiunto un accordo, restano da stabilire solo le modalità di pagamento, ma l’operazione può considerarsi conclusa.
Potrebbe muoversi qualcosa per il futuro di Hakan Calhanoglu. Come riportato da Sportitalia, nelle scorse ore ci sarebbe stato un contatto da parte dell’Al Nassr per il centrocampista dell’Inter. Il nerazzurro a inizio estate sembrava destinato ad andare via, come confermato anche dalle frizioni con il compagno Lautaro Martinez. Poi, in assenza di offerte concrete da parte della Turchia, il calciatore aveva deciso di restare a Milano. In seguito era arrivato anche il chiarimento con l’argentino. Da capire se quest’ultimo sondaggio cambierà la volontà del calciatore. Nelle scorse settimane anche un altro club arabo, l’Al Hilal di Simone Inzaghi, aveva provato a tentare il calciatore, senza però riuscirci. Adesso c'è l'Al Nassr, club in cui militano Cristiano Ronaldo e Marcelo Brozovic.
MILAN
Malick Thiaw raggiungerà Sandro Tonali al Newcastle. Come raccontatovi in serata da TMW, il difensore tedesco è pronto a intraprendere una nuova avventura in Premier League. Nelle casse dei rossoneri finiranno per la precisione 38 milioni di euro più 4 di bonus, cifra che rende quella dell'ex Schalke 04 - pagato dal Milan appena 5 milioni di euro nel 2022 - la sesta cessione più onerosa di sempre nella storia del Diavolo.
Tutto pronto per lo sbarco alla Cremonese di Warren Bondo, centrocampista acquistato lo scorso gennaio dal Milan per 10 milioni di euro dal Monza. Come già emerso il centrocampista franco-congolese approderà alla corte di Davide Nicola con la formula del prestito secco fino al giugno 2026. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com il classe 2003 sosterrà le visite mediche con il club grigiorosso fra lunedì e martedì. Bondo (21) in rossonero ha messo a referto appena 5 presenze fra Serie A e Coppa Italia.
Rasmus Hojlund e il Milan, un’ipotesi che sta rapidamente diventando una trattativa concreta. A fare il punto è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato, che sul proprio canale YouTube ha spiegato lo stato dell’operazione. "La situazione di Rasmus Hojlund è chiara. Per lo United è tutto confermato, con gli inglesi che hanno dato disponibilità al prestito del ragazzo. È un’occasione concretissima perché per il Manchester è un giocatore in vendita, che non rientra nei piani", ha dichiarato Romano. Secondo il giornalista, l’idea di portare l’attaccante danese in rossonero è ormai andata oltre le semplici valutazioni preliminari: "Ciò che possiamo confermare è che Hojlund-Milan non è più un’idea, ma sta diventando una vera trattativa. Si sta infatti lavorando ai costi dell’affare: si parla di un prestito da 6 milioni di euro più opzione di riscatto da 45 milioni di euro". Il nodo principale, al momento, riguarda la posizione del giocatore. "Il ragazzo continua a dire al Manchester che vuole restare – ha sottolineato Romano – ma dovrà probabilmente prender atto della realtà". Hojlund, arrivato la scorsa estate all’Old Trafford dall’Atalanta per circa 75 milioni di euro, non è riuscito a imporsi come titolare fisso nella squadra di Erik ten Hag. La possibilità di un ritorno in Serie A, dove aveva mostrato tutto il suo potenziale, rappresenta per il Milan un’opportunità importante per rinforzare il reparto offensivo in vista della nuova stagione.
ATALANTA
Quinto giorno consecutivo di assenza e la posizione dell’Atalanta resta immutata: nessuna sanzione immediata per Ademola Lookman, ma la società si riserva di intervenire al momento più opportuno, si legge all'interno delle pagine dell'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. Il club bergamasco ha scelto la linea della fermezza silenziosa, evitando escalation pubbliche in una fase ancora delicata, soprattutto sul fronte mercato, con l’Inter che osserva e prepara una nuova mossa per l’attaccante nigeriano. Le azioni disciplinari, però, sono solo rimandate. L’intenzione è di agire a fine mese, quando, con la chiusura amministrativa di agosto, verrà redatto un bilancio dettagliato delle assenze ingiustificate. A quel punto saranno calcolate le eventuali multe e le trattenute sullo stipendio, commisurate ai giorni non presenziati senza autorizzazione. Nel frattempo, Lookman continua a essere regolarmente convocato per gli allenamenti a Zingonia: formalmente, è ancora un tesserato dell’Atalanta e avrebbe anche un piano di recupero muscolare da seguire. Ma del nigeriano, al momento, nessuna traccia. La Dea resta dunque in attesa, senza alzare i toni. Ma il messaggio è chiaro: Lookman non uscirà da questa situazione senza conseguenze.
JUVENTUS
Facundo Gonzalez ha diversi estimatori in Serie A. Nel corso delle ultime ore ci sono stati sondaggi da parte del Genoa - in caso dovesse cedere l'ex bianconero Koni de Winter - ma anche del Parma. La sua situazione appare abbastanza chiara: qualora dovesse arrivare un'offerta tra i 5 e i 7 milioni verrà ceduto, anche se ci sono diversi club europei sulle sue tracce. Facundo Gonzalez è tornato alla Juventus dopo una stagione in prestito al Feyenoord. Il difensore argentino classe 2003 non è restato nel club di Rotterdam che ha deciso di non riscattarlo per circa sei milioni di euro dopo una stagione da 10 presenze, di cui sei in Eredivisie. Nato a Montevideo, 22 anni compiuti il 6 luglio, nella stagione 2023/24 ha giocato con continuità alla Sampdoria è quindi nuovamente un calciatore in forza alla Juventus, club con cui ha ancora un altro anno di contratto. Gonzalez non ha viaggiato negli Stati Uniti lo scorso mese durante il Mondiale per Club. Non per una scelta tecnica, ma bensì per un problemino fisico. In accordo con la società ha infatti deciso di curare le noie alla schiena a Torino così da essere a totale disposizione del club a partire da luglio.
FIORENTINA
Le big del calcio brasiliano guardano con interesse a Firenze e, in particolare, ai giocatori della Fiorentina. Nei giorni scorsi il Flamengo ha dato l'assalto a Lucas Beltra, attaccante argentino al momento ancora in bilico fra permanenza in viola e cessione. Oggi, invece, arriva una nuova indiscrezione. Stando a quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com il Botafogo avrebbe messo nel mirino Jonathan Ikone. L'attaccante francese classe 1998 è rientrato da un semestre in chiaroscurso a Como (13 presenze e 2 gol), tanto che non è stato confermato dal club lariano. Rientrato in Toscana per lui è arrivata la certezza di non rientrare neanche nei piani del nuovo tecnico gigliato Stefano Pioli, aprendo dunque le porte ad un addio a Firenze. Per lui, sempre dal Brasile, nelle ultime ore si era parlato di un sondaggio anche da parte del Vasco da Gama.
PARMA
Giovanni Leoni torna ad essere uno dei nomi più caldi del mercato estivo. Il giovane difensore del Parma, classe 2006, è diventato oggetto del desiderio di Milan e Inter, pronte a sfidarsi per assicurarsi uno dei talenti più promettenti del panorama italiano. Un derby di mercato che potrebbe accendersi nei prossimi giorni, anticipando quello sul campo. L’Inter segue Leoni da diverse settimane e ha già avviato i contatti, ma non ha ancora presentato un’offerta ufficiale: il club nerazzurro sta lavorando su alcune cessioni, in particolare quelle di Asllani e Taremi, per liberare il budget necessario. Il Milan, invece, potrebbe accelerare qualora arrivasse una maxi-offerta del Newcastle per Malick Thiaw. Gli inglesi hanno già messo sul piatto 30 milioni, respinti dai rossoneri, ma sono pronti a salire fino a 40. In quel caso, Leoni diventerebbe il primo obiettivo per la retroguardia, davanti a Pietro Comuzzo della Fiorentina. Il Parma, per ora, resiste: chiede almeno 35 milioni e spera di trattenere il giocatore un’altra stagione. Ma se l’offerta dovesse arrivare da una big di Serie A, Leoni sarebbe pronto a chiedere la cessione. L’idea del difensore romano è chiara: crescere in Italia, giocare in una grande squadra e guadagnarsi un posto fisso nella nazionale maggiore. Lo riferisce il Corriere dello Sport-Stadio.
SASSUOLO
L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo, dal Venezia FC, le prestazioni sportive del calciatore Jay Idzes (difensore, classe 2000). Nato a Mierlo il 2 giugno 2000, Idzes è un calciatore olandese naturalizzato indonesiano, cresciuto nel settore giovanile del PSV Eindhoven. Dopo la formazione nelle giovanili in Olanda, esordisce tra i professionisti con la maglia del Go Ahead Eagles, con cui colleziona 93 presenze e 3 reti in tre stagioni. Nel 2022 approda in Italia al Venezia, diventando in breve uno dei punti di riferimento della retroguardia lagunare. Con i veneti disputa 66 partite tra Serie A e Serie B, mettendo a segno una doppietta il 1° maggio 2024 contro il Catanzaro e realizzando la sua prima rete in Serie A nel dicembre dello stesso anno contro la Juventus. Grazie alle origini materne, sceglie di rappresentare la nazionale indonesiana, con cui debutta nel marzo 2024 e segna la sua prima rete appena cinque giorni dopo, contro il Vietnam. Nel settembre 2024 viene nominato capitano della selezione.
PSG, ECCO L'ANNUNCIO: PRESO CHEVALIER IN PORTA. NUNEZ LASCIA IL LIVERPOOL A TITOLO DEFINITIVO E VA ALL'AL HILAL. IN ARABIA SAUDITA ANCHE MILLOT. IL MANCHESTER UNITED ANNUNCIA SESKO.
Adesso è ufficiale: il Paris Saint-Germain ha un nuovo numero uno, che dovrà giocarsi il posto con Gianluigi Donnarumma. La scelta è ricaduta su Lucas Chevalier, 23 anni, talento emergente del calcio francese, che ha brillato col Lille e da oggi è ufficialmente un nuovo calciatore del PSG. Il portiere, cresciuto nel Lille e protagonista di tre stagioni da titolare in Ligue 1, ha firmato un contratto fino al 2030. L’operazione è stata chiusa sulla base di 40 milioni di euro più bonus fino a 15 milioni. Chevalier indosserà la maglia numero 30 e rappresenta, nelle intenzioni della dirigenza, il futuro tra i pali del club campione di Francia. La sua carriera è già ricca di esperienze significative: un prestito formativo al Valenciennes in Ligue 2, presenze in competizioni europee e, dal 2024, l’ingresso stabile nel giro della nazionale francese. Dopo le Olimpiadi, Didier Deschamps lo ha convocato per le qualificazioni, facendolo salire fino al ruolo di vice di Mike Maignan.
Darwin Nunez lascia il Liverpool a titolo definitivo e riparte dall'Arabia Saudita: adesso è ufficiale il suo passaggio all'Al Hilal. Di seguito il comunicato ufficiale del club inglese: "Il Liverpool FC può confermare che Darwin Nunez ha completato un trasferimento permanente all'Al-Hilal, soggetto all'autorizzazione internazionale. Il triennio dell'uruguaiano con i Reds si conclude dopo che oggi ha finalizzato il passaggio alla Saudi Pro League.
Un anno fa sulle sue tracce c'era il Milan, così come tante altre big d'Europa, ma lui scelse di rinnovare a sorpresa con il Lipsia. Quest'estate però Benjamin Sesko è tornato sui suoi passi e di fronte alla chiamata del Manchester United non ha saputo resistere: l'attaccante sloveno classe 2003 infatti ha firmato con i Red Devils un quinquennale. Per lui sarà la prima esperienza assoluta in Premier League. Quanto al club di Old Trafford, si tratta di un'operazione complessiva da 85 milioni di euro. Battuta la concorrenza del Newcastle, dunque. "Il Manchester United è lieto di confermare che Benjamin Šeško è entrato a far parte del club, in attesa della registrazione ufficiale. L’attaccante sloveno ha firmato un contratto fino a giugno 2030. Nelle ultime due stagioni, Šeško ha segnato più gol di qualsiasi altro giocatore sotto i 23 anni nei cinque principali campionati europei. Il 22enne ha realizzato 21 gol e fornito sei assist con il RB Lipsia nell’ultima stagione. Con la nazionale slovena, ha già collezionato 41 presenze e segnato 16 gol, dopo essere diventato il più giovane debuttante della storia del suo paese nel 2021", la chiosa dell'annuncio.
Enzo Millot lascia lo Stoccarda: poteva andare all'Atletico Madrid, che ne aveva fatto uno dei primi obiettivi prima di virare su Giacomo Raspadori, ma alla fine il giocatore ha deciso di andare in Arabia Saudita. E il suo futuro sarà all'Al Ahli. La notizia era nota già da qualche giorno, ma da oggi è ufficiale, dopo l'annuncio del club che milita in Saudi Pro League. In Germania, dopo due stagioni di ambientamento, il centrocampista classe 2002 si è imposto come elemento chiave nella mediana del club biancorosso, disputando due annate da titolare e confermando il proprio valore in Bundesliga. Le sue prestazioni avevano acceso l’interesse di diversi top club europei, con l’Atlético Madrid indicato come possibile nuova destinazione. A sorpresa, però, Millot ha scelto un percorso diverso, approdando in Arabia Saudita. L’Al Ahli ha ufficializzato il suo acquisto il 9 agosto, versando circa 28 milioni di euro nelle casse dello Stoccarda (cifre riportate da diversi media esteri). Per il club saudita si tratta di un investimento di spessore, che arricchisce ulteriormente una rosa già ricca di qualità e profili internazionali.
Allan Saint-Maximin apre un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo settimane di intense trattative, l’esterno francese classe 1997 lascia l’Al-Ahli per trasferirsi al Club America, storico club del campionato messicano. A 28 anni l’ex Newcastle intraprende così una nuova sfida lontano dall’Europa, in un contesto competitivo e ricco di passione. Arrivato in Arabia Saudita nel 2023, Saint-Maximin non ha vissuto un'esperienza semplice. Un prestito al Fenerbahçe, durato pochi mesi, non ha lasciato il segno e il giocatore ha espresso più volte il proprio disappunto per quell’esperienza. La possibilità di rilanciarsi oltreoceano rappresenta dunque un’occasione importante per ritrovare continuità e centralità nel progetto tecnico di una squadra ambiziosa. Il Club America, attualmente sesto in classifica dopo tre giornate di campionato, punta su di lui per aumentare il peso offensivo e dare imprevedibilità al proprio attacco. Nella scorsa stagione, le Águilas hanno chiuso al secondo posto con 34 punti, mancando di poco il titolo. L’obiettivo dichiarato è tornare al vertice e, per farlo, la dirigenza ha scelto un profilo di grande qualità e dribbling come Saint-Maximin, capace di accendere la manovra e cambiare l’inerzia delle partite.
Il futuro di Andreas Christensen al Barcellona potrebbe prendere una piega inaspettata. Secondo quanto riportato dal quotidiano Sport, il club catalano sta considerando di offrire un rinnovo di contratto al difensore danese, il cui contratto attuale scade nel 2026. Questa decisione sarebbe influenzata dalla probabilissima partenza di Inigo Martinez, che sembra vicino a un trasferimento all’Al-Nassr in Arabia Saudita. Un’uscita del genere potrebbe cambiare le strategie del Barça per la difesa, aprendo la strada a una permanenza più lunga per Christensen. Nato nel 1996, ha affrontato due stagioni difficili a causa di problemi al tendine d’Achille, che gli hanno fatto saltare molte partite. Proprio per questo, fino a poche settimane fa, il Barça non lo considerava un elemento chiave nei suoi piani e stava pensando di cederlo. Tuttavia, le difficoltà nel trovare acquirenti e il nuovo scenario difensivo hanno spinto la società a riconsiderare il suo futuro.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano