Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Sala annuncia: "Delibera vendita San Siro la prossima settimana, siamo pronti"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:30Serie A
di Simone Lorini

Sala annuncia: "Delibera vendita San Siro la prossima settimana, siamo pronti"

La delibera sulla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan approderà in giunta a giorni. Lo ha confermato il sindaco Giuseppe Sala a margine di un evento a Milano, stando a quanto scrive oggi L'Interista. "L’importante è che la vicesindaca Scavuzzo completi gli incontri con tutte le forze politiche, ma per il resto siamo pronti, la settimana prossima andiamo in giunta", ha aggiunto il primo cittadino del capoluogo lombardo. Su Procura e Corte dei Conti: "Ho lasciato alla vicesindaca Scavuzzo la verifica, dal punto di vista di tutte le entità che hanno partecipato a questa lunga storia, di cosa ne pensano. Ovviamente ognuno poi farà il suo mestiere, però siamo sufficientemente tranquilli, stiamo rispettando pienamente le regole. Quindi, siamo pronti a procedere, però è importante adesso ascoltare il parere di tutti". La storia di San Siro Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1979: da allora fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938. Inaugurato nel 1926 come terreno di proprietà del Milan, nel 1935 fu acquisito dal comune di Milano e da quest'ultimo ampliato tra il 1937 e il 1939.