Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Juventus-Inter, i bomber si sono sfidati a distanza in nazionale. Solo Thuram a seccoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:23Serie A
di Dimitri Conti

Juventus-Inter, i bomber si sono sfidati a distanza in nazionale. Solo Thuram a secco

Alle ore 18 di oggi si gioca il Derby d'Italia, allo Stadium scendono in campo la Juventus e l'Inter, per una sfida che propone di scrivere già pagine importanti a proposito dei destini di questo campionato di Serie A. Per fare la differenza in una sfida tanto storica, affascinante e combattuta può servire ogni dettaglio. Come per esempio l'utilizzo fatto da parte delle loro Nazionali dei vari giocatori che sono volati in giro per il mondo nella sosta. Perfetta parità, a livello quantitativo: tredici calciatori hanno lasciato sia l'una che l'altra squadra. E se i due bomber bianconeri David e Vlahovic hanno entrambi timbrato il cartellino, lo stesso ha fatto Lautaro col Venezuela, segnando peraltro un centro storico, visto che gli ha permesso di staccare Maradona. Ci sono state però anche brutte notizie: Tudor, per esempio, dovrà rinunciare a Conceicao proprio per via dell'infortunio che si è procurato col Portogallo. I GIOCATORI DELLA JUVENTUS NELLA SOSTA Manuel Locatelli (Italia): 14’ vs Estonia, 90’ vs Israele (1 autogol). Andrea Cambiaso (Italia): 23’ vs Estonia (1 assist), 11’ vs Israele (1 assist). Federico Gatti (Italia): non impiegato. Jonathan David (Canada): 79’ vs Romania (1 gol) , 65’ vs Galles. Lois Openda (Belgio): 61' vs Liechtenstein. Dusan Vlahovic (Serbia): 90’ vs Lettonia (1 gol), 70’ vs Inghilterra. Filip Kostic (Serbia): 82’ vs Lettonia, 45’ vs Inghilterra. Teun Koopmeiners (Olanda): non impiegato. Francisco Conceiçao (Portogallo): non impiegato. Khephren Thuram (Francia): non impiegato. Vasilije Adzic (Montenegro): 20' vs Repubblica Ceca. Kenan Yildiz (Turchia): 79’ vs Georgia, 90’ vs Spagna. Jonas Rouhi (Svezia Under 21): 10’ vs Armenia Under 21, 56’ vs Montenegro Under 21. I GIOCATORI DELL'INTER NELLA SOSTA Nicolò Barella (Italia): 90’ vs Estonia, 68’ vs Israele. Alessandro Bastoni (Italia): 90’ vs Estonia (1 gol), 90’ vs Israele (1 autogol). Federico Dimarco (Italia): 67’ vs Estonia, 79’ vs Israele. Francesco Pio Esposito (Italia): 6' vs Estonia. Davide Frattesi (Italia): 22' vs Israele (1 assist) Lautaro Martinez (Argentina): 16’ vs Venezuela (1 gol), 63’ vs Ecuador. Marcus Thuram (Francia): 70' vs Islanda. Hakan Calhanoglu (Turchia): 90’ vs Georgia, 68’ vs Spagna. Petar Sucic (Croazia): 90’ vs Far Oer, 70’ vs Montenegro. Manuel Akanji (Svizzera): 90’ vs Kosovo (1 gol), 90’ vs Slovenia. Denzel Dumfries (Olanda): 90’ vs Polonia (1 gol), 90’ vs Lituania (1 assist). Stefan de Vrij (Olanda): 3’ vs Polonia, 62’ vs Lituania. Piotr Zielinski (Polonia): 71’ vs Olanda, 90’ vs Finlandia (1 assist).