
Inter, via ad una nuova gestione: con Chivu in panchina, ci saranno più rotazioni
L'Inter cambia volto, sul piano degli uomini e della gestione delle risorse. La grande novità della stagione 2025/26 riguarda la panchina, con Cristian Chivu che ha preso il posto di Simone Inzaghi. Il tecnico romeno è ripartito dal 3-5-2 del suo predecessore, ma sta lavorando anche su soluzioni alternative da adottare magari più avanti quando saranno ben assimilate.
Il mercato, a livello di acquisti, ha parlato chiaro: rispetto all'ultima annata, è aumentato il livello delle alternative. Lo zoccolo duro è rimasto inalterato, ma alle spalle dei veterani dello spogliatoio ci sono giocatori vogliosi di guadagnarsi sempre più spazio in squadra. Due di loro hanno già fatto vedere cose importanti al debutto contro il Torino: il croato Sucic - tra i migliori in campo, se non il migliore - e l'ex Parma Bonny (autore del definitivo 5-0).
Una rosa più importante dunque, che certifica la strategia della società anticipata in qualche modo dal presidente Marotta prima del match contro il Torino: "Quest'anno il turnover sarà più frequente". Una novità rispetto alla gestione Inzaghi, tecnico per il quale le rotazioni sono sempre state un tema delicato. Come sottolinea il Corriere dello Sport, l'età media della rosa è molto elevata (inferiore soltanto a Bologna e Napoli). Per questo, innesti come i già citati Sucic e Bonny ma anche Pio Esposito e Luis Enrique avranno il compito di far rifiatare i titolari al momento giusto e cioè quando inizierà il solito e vorticoso giro di impegni tra Serie A, Champions League e Coppa Italia.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano