Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Antonio Paganin: "E' una Roma pragmatica. Inter ora più verticale"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
Oggi alle 16:37Serie A
di TMWRadio Redazione

Antonio Paganin: "E' una Roma pragmatica. Inter ora più verticale"

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
L'ex calciatore Antonio Paganin è stato ospite di Maracanà, trasmissione di TMW Radio. Dove può arrivare questa Roma di Gasperini? "Siamo al primo anno, chiedere che possa ripercorrere quanto fatto all'Atalanta, dove è stato 9 anni, vuol dire chiedergli di accelerare molto. Quello che mi impressiona è la velocità con cui i giocatori hanno appreso la sua filosofia e idea di calcio. E traspare anche dalle interviste post-gara. E ha rigenerato dei giocatori persi, vedi Pellegrini. E' una squadra che mi piace vederla giocare, ed è un bel segnale. E' molto pratica, capitalizza tutto quello che riesce a generare, pragmatica, ed è tipico delle squadre che poi vanno lontano. Gasperini è un tecnico capace, c'era scetticismo sul fatto che potesse creare entusiasmo Gasperini a Roma attorno a lui, ad oggi parliamo di una squadra che è lì davanti e ha tutto per poter pensare di poter fare bene. Non è più una sorpresa". Inter, tre vittorie di fila per Chivu. Dove si vede di più la mano del tecnico finora? "Predicava una verticalità che non è fine a se stessa. C'è voluto un po' di adattamento da una manovra più organizzata a una più verticale. Certi concetti richiedono un po' di tempo e risultati. Il rischio era di andare a fossilizzarsi su uno schema che rischiava di fossilizzarsi. E poi amo la parte comunicativa di Chivu, si è fuso con l'idea calcistica dell'Inter".