Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, maggiori spese totali per 18 milioni: stipendi su di 25, cartellini a meno ventiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:58Serie A
di Andrea Losapio

Inter, maggiori spese totali per 18 milioni: stipendi su di 25, cartellini a meno venti

L'Inter ha speso di più nel 2025 che nel 2024. Nonostante un utile di 35,9 milioni di euro dopo le tasse, i nerazzurri hanno pagato circa 18 milioni in più dell'anno precedente, assorbito quasi completamente dal costo del personale, passato da 227,4 milioni a 253,2. Un aumento di 24,8 milioni probabilmente dovuto ai bonus per il raggiungimento delle varie fasi della Champions League. Aumento anche del costo dei servizi - da 70 a 80 milioni - e nel godimento di beni di terzi, 17 milioni (+1,7). Virtuoso invece il saldo del calciomercato. Perché gli ammortamenti - per larga parte dovuti ai cartellini dei giocatori - sono passati da 111,7 milioni a 91 circa, per un saldo positivo di 20 milioni. Probabile che le spese di questa stagione ricalchino, più o meno, quelle del 2024-25. Questo il commento rilevato tra le pieghe del bilancio dell'Inter. "I Costi della Produzione, pari a Euro 482.024 migliaia (Euro 464.327 migliaia al 30 giugno 2024) registrano complessivamente un incremento per Euro 17.697 migliaia principalmente riconducibile ai maggiori costi per servizi, per il personale, per il godimento dei beni di terzi iscritti nell’esercizio, parzialmente compensati dai minori accantonamenti per ammortamenti e svalutazioni, come meglio commentato in Nota Integrativa e alla quale si rinvia".