
Inter, oggi verrà approvato il bilancio 2022-2023: i nerazzurri chiudono con -85 milioni
La Champions League aiuta le casse dell'Inter. Nella giornata di oggi, con il presidente Zhang collegato da Nanchino, verrà approvato il bilancio 2022-2023 del club di viale della Liberazione e il dato finale, seppur in rosso, è assolutamente confortante. Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, se il passivo della scorsa stagione era di 140 milioni di euro, quest'anno è decisamente migliorato. I nerazzurri infatti chiuderanno a -85 milioni di euro.
425 milioni di fatturato
Conti decisamente migliorati dunque con il quotidiano sportivo che va ad analizzare alcune voci: una di queste è il fatturato. Numeri leggermente inferiori rispetto ad un anno fa, 439 milioni di euro contro gli attuali 425 ma nei numeri dell'esercizio scorso vanno contate le cessioni milionarie di Lukaku e Hakimi. Nel 2022-2023 invece una grande mano è arrivata dalla Champions League e dal raggiungimento della finale di Istanbul.
80 milioni dal botteghino
Costi ridotti invece con -72 milioni di euro dai giocatori di proprietà, che solo tre anni fa erano -133 mentre il passivo complessivo sarebbe potuto anche essere di -63 milioni se non fosse saltato l'accordo da 22 milioni di euro con Digitalbits. Cifre record, infine, per quanto riguarda i tifosi. Dal botteghino infatti il club ha avuto ben 80 milioni di euro di ricavi,
425 milioni di fatturato
Conti decisamente migliorati dunque con il quotidiano sportivo che va ad analizzare alcune voci: una di queste è il fatturato. Numeri leggermente inferiori rispetto ad un anno fa, 439 milioni di euro contro gli attuali 425 ma nei numeri dell'esercizio scorso vanno contate le cessioni milionarie di Lukaku e Hakimi. Nel 2022-2023 invece una grande mano è arrivata dalla Champions League e dal raggiungimento della finale di Istanbul.
80 milioni dal botteghino
Costi ridotti invece con -72 milioni di euro dai giocatori di proprietà, che solo tre anni fa erano -133 mentre il passivo complessivo sarebbe potuto anche essere di -63 milioni se non fosse saltato l'accordo da 22 milioni di euro con Digitalbits. Cifre record, infine, per quanto riguarda i tifosi. Dal botteghino infatti il club ha avuto ben 80 milioni di euro di ricavi,
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano