Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
ESCLUSIVA TMW - L'ex arbitro Chiesa: "Il gol annullato a Rrahmani non è più calcio. Lautaro regolare"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 27 novembre 2023, 20:15Serie A
di Ludovico Mauro
esclusiva

L'ex arbitro Chiesa: "Il gol annullato a Rrahmani non è più calcio. Lautaro regolare"

“Secondo me non è più calcio, l’ho già ribadito diverse volte. Come quando a Kean fu annullato un gol per due-tre centimetri di scarpa in fuorigioco (era Juventus-Verona 1-0 dello scorso 28 ottobre, ndr). Sono situazioni che fanno male al calcio, perché è vero che attraverso la tecnologia stiamo cercando di migliorare gli errori, ma deve trattarsi di errori gravi. Dovrebbe esserci un po’ più di tolleranza in questo senso: ciò che sfugge all’occhio umano potrebbe anche essere accettato. E poi darei massimo tre interventi, non possono esserci dieci interventi a partita che hanno bisogno del Var”. Commenta così il gol annullato a Rrahmani in Atalanta-Napoli l’ex arbitro Massimo Chiesa, nel corso del suo intervento a Tuttomercatoweb.com durante il TMW News.

Invece in Milan-Fiorentina, sul rigore concesso ai rossoneri, andava espulso Parisi?
“Il rosso non dato a Parisi è un errore grave. C'erano tutte le caratteristiche per prendere il provvedimento dell’espulsione, proprio per la tipologia dell’azione. Rigore e non espulsione è una decisione che non mi trova assolutamente d’accordo”.

Anche perché non esiste più l’espulsione per fallo da ultimo uomo. Quindi sarebbe stato un rosso per chiara occasione da gol.
“Sì, esatto. Non ricordo bene le sigle, ma la chiara occasione da gol c’era, ed è proprio per questo che andava espulso Parisi”.


Mentre dall’altra parte, la Fiorentina ha recriminato per un rigore non fischiato dopo un tiro di Sottil, impattato da Loftus-Cheek prima col corpo e poi con la mano. Pareri?
“Quella è una decisione già più accettabile. Quando il fallo di mano non è diretto, in questo calcio e con queste disposizioni non c’è possibilità di fischiarlo. Nel caso di Loftus-Cheek non c’è uno sbaglio”.

In Juventus-Inter si è parlato molto del contatto tra Chiesa e Darmian nell’azione che poi porta al gol di Lautaro. Che ne pensa?
“In questo caso è stato giusto non fischiare. Se non altro per il tipo di partita che Guida ha portato avanti. Era una gara difficile, ad altissimo coefficiente di difficoltà. È stata gestita bene, c’è stata qualche sbavatura ma può succedere. Richiamo un concetto che dovrebbe essere nella mente di tutti i tifosi: il calcio è uno sport di contatto. Sono favorevole al lasciar giocare il più possibile, fino a che non eccedono i giocatori con falli veramente importanti. Ma il contatto tra Chiesa e Darmian lo considero un intervento di gioco normale, per cui va bene non averlo sanzionato”.