Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Editoriale
Un silenzio da vecchia Juve o da immobilismo? Più la prima che la secondaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:05Editoriale
di Vincenzo Marangio
per Bianconeranews.it

Un silenzio da vecchia Juve o da immobilismo? Più la prima che la seconda

In principio è arrivato Jonathan David, poi tanto silenzio sul mercato della Juventus, eppure c'è tanto da lavorare, molte cose da correggere e sistemare adeguandole alle idee tattiche di Tudor e alla necessità di seguire le linee guida già stabilite da Scanavino e cioè puntare al massimo anche perché il massimo, lo scudetto, francamente non è un'operazione così impensabile. E allora cosa si nasconde dietro questo silenzio e quest'assenza di veline agli esperti di calciomercato che oramai o si fossilizzano su Sancho o sparano nomi a sensazione? C'è una strategia voluta da Comolli e la nuova dirigenza, in perfetto stile Juve di un tempo, o c'è la difficoltà di rintracciare le idee giuste su cui lavorare?

Io sono più incline ad avallare la prima ipotesi, Comolli non è mai stato un grande confidente dei giornalisti, ha sempre "sfruttato" la stampa per veicolare messaggi societari generici ma non si è mai espressamente confidato nelle strategie aziendali e quindi questo silenzio potrebbe spiegarsi con la volontà di celare il più possibile le strategie di mercato per non farsi prendere per la gola in caso di acquisti e non svendere troppo in caso di cessioni. Naturalmente, un quest'ultimo caso, un discorso a parte si deve fare per la cessione necessaria di Dusan Vlahovic, fuori dai programmi della Juve, ad un anno dalla scadenza e con un ingaggio molto alto. Ogni addetto ai lavori vi confermerà che il dirigente bravo è colui che sa vendere bene perché acquistare, soprattutto quando si hanno a disposizione i quattrini giusti, è facile, ecco che saper vendere bene i vari Vlahovic, Nico Gonzalez, Douglas Luiz e Alberto Costa sarebbe un primo importantissimo passo per ricostruire la nuova Juve.

Ricostruirla a partire da quali nomi? Anche qui la segretezza sembra la parola d'ordine in casa Juventus: il nome più concreto, e visibile, è quello di Jadon Sancho con il quale Comolli avrebbe già un accordo di massima in attesa di trovare la formula giusta per accontentare il Manchester United. Altri nomi danno più la sensazione di un tirare ad indovinare da parte degli esperti di mercato che non delle reali strategie della Juve che certamente lavorerà per ottenere un nuovo prestito per Kolo Muani e trovare almeno un centrocampista ti esperienza e qualità a centrocampo ma, come detto, il segreto e la riservatezza della nuova dirigenza lasciano spazio più ad interpretazioni che a nomi. Una strategia che, sinceramente, non mi dispiace...