Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
Atalanta-Juventus, la lavagna tattica del match: con Kean cambia il modo di giocare dei bianconeriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 1 ottobre 2023, 17:25Primo piano
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

Atalanta-Juventus, la lavagna tattica del match: con Kean cambia il modo di giocare dei bianconeri

Atalanta-Juventus è la gara che apre la parte conclusiva di questa settima giornata di campionato. La partita in questione, valida per delineare gli equilibri in relazione alla lotta per un posto in Champions League, non vede grandissimi cambi a livello numerico. Tuttavia, questi possono essere etichettati come modifiche anche abbastanza pesanti. Il consueto 3-5-2, con cui Massimiliano Allegri schiererà la sua Vecchia Signora, verrà rivisto negli inserimenti di Federico Gatti e Moise Kean. Il numero 4 bianconero e l'attaccante classe 2000 saranno le principali due novità rispetto all'undici titolare, schierato contro il Lecce. I due si posizioneranno nelle seguenti postazioni. Gatti fungerà da braccetto, situato nel settore di centro destra nel trittico difensivo. Gatti farà parte di un reparto che verrà completato da Bremer, il quale agirà come centrale della retroguardia, e Danilo, che fungerà da braccetto posto sul centro sinistra. La presenza del numero 4 sarà fondamentale per irrobustire la difesa e cercare di tenere il passo degli avanti dell'Atalanta. Dalle sue parti potrebbero bazzicare spesso i guizzi di Ademola Lookman e gli inserimenti di Mario Pašalić. Questi due non daranno molti punti di riferimento e avere un difensore come il classe 1998 darebbe maggiore solidità al reparto arretrato. Se l'innesto dell'ex centrale del Frosinone serve per assestare la difesa, occhio a Kean. Il suo inserimento in squadra rischia di cambiare il modo di giocare della squadra. Moise è un giocatore da "strappi": il suo meglio lo dà nel momento in cui si abbassa sulla linea dei centrocampisti per poi accelerare di colpo e superare i suoi avversari in velocità con o senza palla per proiettarsi frontalmente verso la porta o per giocare verso l'esterno. In questo caso, a giovarne può essere soprattutto Cambiaso, il quale potrebbe convergere il proprio raggio d'azione verso il centro e dar manforte all'azione offensiva, che vede protagonista anche Chiesa. Pertanto, alla fine di questa analisi, è verosimile aspettarsi una Juventus più contratta e pronta a colpire l'Atalanta con ripartenze rapide.

JUVENTUS (3-5-2): Szczęsny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Kean, Chiesa. Allenatore: Allegri.