Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre notizie
Napoli-Inter, Calvarese sul contatto Acerbi-Osimhen: "Il rigore c'era tutto!"TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
martedì 5 dicembre 2023, 09:40Altre notizie
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

Napoli-Inter, Calvarese sul contatto Acerbi-Osimhen: "Il rigore c'era tutto!"

Non si placano le polemiche arbitrali relative a Napoli-Inter, giocatasi domenica sera: Calvarese ravvisa un rigore non assegnato agli azzurri

Napoli-Inter continua a regalare spunti arbitrali che, all'atto pratico, sembrano aver favorito i nerazzurri. Al di là del contestatissimo e presunto fallo di Lautaro Martinez su Stanislav Lobotka, il quale ha dato il via all'azione dell'iniziale vantaggio griffato da Hakan Calhanoglu, la sfida del Maradona fa parlare di sé per un altro episodio andato a vantaggio dei nerazzurri e a scapito dei partenopei. A inizio ripresa l'area di rigore dell'Inter ha visto duellare Francesco Acerbi e Victor Osimhen. Il primo ha atterrato il secondo. Per il direttore di gara della contesa, Davide Massa, si è trattato di un contrasto di gioco regolare. Tuttavia, è di parere diverso l'ex arbitro, Gianpaolo Calvarese. Intervistato da Il Mattino, questi avrebbe concesso il calcio di rigore, non potendo disporre dell'ausilio del VAR. Ecco qual è la sua disamina a riguardo:

"Victor è rapido, sa quasi sempre anticipare la giocata del difensore avversario. Nel caso di domenica il tocco di Acerbi c’è: innanzitutto sul tendine d’Achille, anche se sembra di lieve entità. Ma soprattutto c’è un contatto tra le anche dei due calciatori. Questi sono episodi che vanno valutati dall’arbitro. Massa domenica ha utilizzato un metro arbitrale che permetteva di non fischiare in quel caso. Ma se l’avesse fatto il VAR di certo non sarebbe intervenuto a dargli torto".