Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo Piano
Le pagelle di Torino-Roma: non in serata Dembélé. Male Lazaro. Vlasic tutt’altro che un faro illuminante. Elmas in versione non positivaTUTTO mercato WEB
Vanja dopo il gol di Paredes
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:15Primo Piano
di Elena Rossin
per Torinogranata.it
fonte Dall'inviata al Grande Torino Olimpico Elena Rossin

Le pagelle di Torino-Roma: non in serata Dembélé. Male Lazaro. Vlasic tutt’altro che un faro illuminante. Elmas in versione non positiva

Milinkovic-Savic: 5,5 Sul rigore non ha colpe, ma sul gol di Saelemaekers  poteva essere un po’ più reattivo. Angeliño ha servito in profondità Shomurodov che dal fondo ha crossato e la palla è finita sul primo palo (2). Dopo una combinazione Angeliño ha servito Shomurodov in area che ha stoppato il pallone e ha scaricato su Paredes che da fuori area ha mandato sopra la traversa (7’). Paredes ha concluso senza inquadrare la porta (8). Il cross di Celik verso il primo palo non ha trovato nessun compagno a raccoglierlo (12’). Dembélé In area ha contrastato in area Saelemaekers colpendo l’avversario che è finito a terra e dopo il check del Var è stato assegnato il rigore per i giallorossi (17’). Paredes da dischetto del rigore ha segnato con un tiro incrociare malgrado lui abbia intuito l’angolo della conclusione alla sua destra (18’). Celik ha servito in area Koné che ha tirato di prima intenzione, ma Masina ha deviato (23’). Il tiro di Saelemaekers è stato deviato, ma la palla è arrivata a Soulé che non ha trovato lo specchio della porta (35’). Angeliño ha servito in area Saelemaekers sorprendendo il compagno che quindi non ha agganciato la sfera (43’). Paredes ha tentato il tiro dalla distanza, ma non ha inquadrato la sua porta (52’). Soulé ha crossato verso il secondo palo e Saelemaekers di testa lo ha battuto, con la copertura di Lazaro che ha lasciato decisamente a desiderare (54’). Ha respinto il tiro da dentro l’area di  Saelemaekers (57’). Bello scambio fra Angeliño e Saelemaekers che di tacco ha restituito palla al compagno che ha crossato però mandando sopra la traversa (59’). Soulé dopo essersi spostato la palla dal piede sinistro al destro ha tirato a giro con il pallone che ha colpito la traversa e lui lo ha guardato (65’). Ha bloccato il colpo di testa di Cristante sul cross di Angeliño (80’). Sul cross di Celik, Lazaro non è intervenuto e Angeliño di testa ha concluso, ma lui ha respinto (83’). Cristante ha mandato la palla nel sette, ma il gol è stato annullato dal Var per fuorigioco (85’).

Dembélé: 5 Non in serata e ha provocato il rigore che ha sbloccato il risultato. Ha sbagliato la rimessa laterale (3’). In area ha contrastato Saelemaekers colpendo l’avversario che è finito a terra e dopo il check del Var è stato assegnato il rigore per i giallorossi (17’). Ha vinto il contrasto con N’Dicka e ha tirato al volo, ma quest’ultimo ha mandato in angolo (29’). (Dal ‘59 Perciun: 6 Il suo lo ha fatto. Ha concluso dalla distanza con Svilar che ha parto in due tempi (77’)). 

Maripán: 5,5 Malgrado la sua esperienza ha faticato un po’, forse in alcune occasioni è stato fin troppo alto per cercare di mettere in fuorigioco Shomurodov dovendo poi recuperare terreno. Mancini lo ha anticipato sulla punizione battuta da Biraghi (21’).

Masina: 5,5 Shomurodov  ha dato filo da torcere anche a lui. Ha deviato il tiro di Celik (23’). Velleitariamente ha tentato la conclusione dalla grande distanza e ha spedito il pallone in curva (50’). (Dal ‘72 Walukiewicz: 6 Senza infamia e senza lode, anche perché è entrato quando i giochi erano ampiamente fatti).  

Biraghi: 5 Ha cercato di contenere Solulé non riuscendoci sempre come in occasione del gol di Saelemaekers. Ha indirizzato la punizione in mezzo (21’). Svilar di pugno ha allontanato il suo calcio d’angolo (23’). Ha crossato dalla trequarti, ma nessun compagno ci è arrivato (34’). Angeliño di testa ha prolungato il suo cross a Svilar (68’).  

Ricci: 5,5 Non brillantissimo e non sempre ha dato equilibrio alla squadra, ma almeno ha provato a tirare in porta. Ha concluso, ma Paredes ha deviato il tiro in angolo (21’). Ha sbagliato l’apertura (39’). (Dal ‘72 Linetty: 5,5 Non ha fatto più del compagno che ha sostituito).  

Casadei: 5 Anche in quest’ultima gara ha dimostrato di essere in calo rispetto all’inizio del suo percorso in granata decisamente positivo.  (Dal ‘59 Gineitis: 5,5 Non è riuscito a incidere più di tanto). 

Lazaro: 4 Ha sulla coscienza il gol di Saelemaekers, per il resto non è proprio apparso quello dei tempi migliori. Ha crossato (4’).  Ha messo la palla in mezzo, ma troppo su Svilar che l’ha fatta sua (29’). La sua copertura ha lasciato decisamente a desiderare visto che si è fatto sovrastare da Saelemaekers ha di testa ha segnato sul cross di Soulé (54’). Ha crossato (70’).

Vlasic: 5 Dovrebbe essere il faro illuminate, ma non lo è stato. Tentando di servire Demélé ha sbagliato il passaggio (8’). Su cross di Biraghi ha deviato, ma la palla è finita fra i guantoni si Svilar (27’). Ha servito Adams (30’).  Ha ricevuto palla mentre era di spalle ed è riuscito a girarsi malgrado la pressione di Parede, ma il suo tiro è stato troppo centrale e Svilar senza problemi ha fatto sua la palla (39’). I suo dribbling su Soulé non  è andato a  buon fine (44’). Ha crossato (49’). Sulla sponda di Adams Celik ha murato il suo tiro (53’).

Elmas: 5 La versione meno bella di sé. Il suo cross è finito sul fondo (10’).  Cristante al limite dell’area ha interrotto la sua azione personale (26’). Ha provato ad avanzare, ma ha commesso fallo su Paredes (45’+2’). E’ avanzato liberandosi di Celik e ha crossato basso, ma N’Dicka ha spazzato via la palla (62’). Mancini ha deviato il suo cross (75’). (Dall’ 81’ Gabellini: n.g. Ha esordito in Serie A. Ha recuperato palla e di potenza ha tirato, ma la sfera è finita alta (82’)).

Adams: 5,5 In campionato non è arrivato in doppia cifra e questa sera oltre un paio di tentativi non è andato. E’ arrivato sul cross di Lazaro e di testa ha tentato il tiro che è stato deviato (4’). Dopo un recupero alto la palla gli è arrivata, ma la sua conclusione è finita alta (11’). Servito da Adams ha tentato la sponda, ma era in fuorigioco (30’). Celik ha fatto buona guardia su di lui (41’). Sul cross di Valsic N’Dicka era ben posizionato e lo ha anticipato (49’). Ha fatto sponda per Vlasic (53’). Sul cross di Lazaro di testa ha indirizzato la palla troppo centralmente per impensierire Svilar (70’). Il portiere giallorosso non si è fatto sorprendere dl suo colpo di testa (78’). Ha concluso colpendo il palo, ma l’azione era viziata da fuorigioco (87’).

Paolo Vanoli: 5,5 “Dobbiamo tentare di finire nel migliore dei modi” aveva detto alla vigilia, ma così non è stato. Senza obiettivi da raggiungere è molto difficile tenere sul pezzo i giocatori che hanno già la testa altrove.
Recuperati Elmas, Coco, Karamoh e Ilkhan, ma sono disponibili Njie e Tameze, entrambi per attacco influenzale, che quindi vanno a sommarsi agli altri lungodegenti Zapata, Schuurs, Sosa, Njie, Salama e Savva. In porta Milinkovic-Savic. Linea difensiva formata da Dembélé, preferito a Walukiewicz, Maripán, Masina e Biraghi. A centrocampo Ricci e Casadei. Sulla trequarti Lazaro, Vlasic e Elmas. In attacco Adams.
Roma subito in pressione con la sua squadra che ha cercato di contenere i giallorossi, ma poi il rigore calciato da Paredes ha sbloccato il risultato (18’). A parte qualche tentativo dalle parti di Svilar i suoi non sono riusciti a fare granché per cercare il pareggio. Tante le imprecisioni nei passaggi e una manovra per lo più prevedibile e neppure particolarmente veloce.
Nella ripresa è poi arrivato il raddoppio della Roma con Saelemaekers (54’). Più passavano i minuti e più la sua squadra sembrava incapace di reagire ormai rassegnata alla sconfitta.
I tifosi hanno incitato la squadra per quasi tutta la gara, come al solito i contro Cairo non sono mancati con quello al 67’ partito dalla Maratona e poi intonato da tutto lo stadio, ma questo non è bastato. Poi sul finale hanno esternato anche nei confronti della squadra la loro delusione. I tifosi del Toro meritano molto, ma molto di più.

ROMA: Svilar: 6; Celik: 6 (dal ‘90 Hummels: n.g.); Mancini: 6; N’Dicka: 5,5; Saelemaekers: 7 (dal ‘90 Pisilli: n.g.); Koné: 6,5; Paredes: 6,5 (dal ‘90 Baldanzi: n.g.); Cristante: 6; Angeliño: 6,5; Soulé: 6,5 (dal ‘90 Rensch: n.g.); Shomurodov: 6 (dal ‘72 El Shaarawy: 6).
Claudio Ranieri: 6,5.

Arbitro Marco Di Bello: 6 La partita non è stata particolarmente difficile da gestire. Non ha avuto dubbi nell’assegnare il rigore alla Roma dopo il fallo di Dembélé su Saelemaekers e poi il Var ha confermato (17’). Ha ammonito: Maripán per proteste (63’). Il Var ha controllato l’intervento di  Shomurodov al limite dell’area e il gioco è proseguito (64’). Ha mostrato il giallo a Celik per un fallo su Vlasic (74’). Il Var ha annullato la rete di Cristante per fuorigioco (85’).