Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Emergenza anche in attacco. Ma I tre davanti valgono oltre 130 milioniTUTTO mercato WEB
ieri alle 23:00Primo piano
di Andrea Losapio
per Tuttojuve.com

Emergenza anche in attacco. Ma I tre davanti valgono oltre 130 milioni

Fuori Vlahovic con ogni probabilità, così come Koopmeiners. Yildiz squalificato per due giornate e senza ricorso. La Juventus si scopre corta in avanti, dove ha sempre avuto una quantità importante di alternative, a parte per il centravanti. Se è vero che ci sono anche Mbangula e Weah nel novero delle possibilità, dall'altro lato Kolo Muani avrà il posto da titolare, così come Nico Gonzalez. E probabilmente sarà il turno di Francisco Conceicao, utilizzato pochino nelle ultime settimane, con una possibile permanenza che è sempre più in bilico. Anche perché la clausola risolutoria è da 30 milioni e il Porto non ha intenzione di abbassarla.

Così, al netto dell'emergenza in attacco, si può fare un conto della serva per quanto varrebbe, attualizzato al momento degli acquisti. Gonzalez è costato, tutto incluso, circa 38 milioni. Conceicao costerebbe più o meno la stessa cifra fra il prestito oneroso - fra i 7 e i 10 milioni, dipende dai bonus - e appunto il riscatto, se così si può chiamare, da 30 milioni. E poi, appunto, il francese. Che è stato pagato 95 milioni solamente due estati fa dal Paris Saint Germain.

Ora Kolo costerebbe circa 55 milioni per evitare minusvalenze. Significa avere un attacco da oltre 130 milioni, praticamente la stessa cifra con cui è stato costruito tutto il Bologna, riserve incluse.