Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Air Dumfries, che gioiello di Thuram. Inzaghi, che risposta

Le pagelle dell'Inter - Air Dumfries, che gioiello di Thuram. Inzaghi, che rispostaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:07Serie A
di Ivan Cardia

Barcellona-Inter 3-3
(24’ Lamine Yamal, 38' Ferran Torres, 65’ aut. Sommer; 1’ Thuram, 21’ e Dumfries)

Sommer 6,5 - Sfortunato e goffo nell’autogol del 3-3, ma nel primo tempo tiene inviolata la porta in almeno un paio di occasioni. E nella ripresa si ripete.

Bisseck 5,5 - Sul primo e sul secondo gol subiti ha discrete responsabilità, ma nell’area avversaria domina i fragili difendenti blaugrana.

Acerbi 5,5 - Anche lui sul secondo gol del Barça resta a guardare, anche lui molto meglio nell’area catalana.

Bastoni 5 - Un cambio di gioco sventurato, e per una sera non ha nemmeno grandi meriti in fase di manovra. Concede troppo a Lamine il sinistro.

Dumfries 8 - Air Denzel: aveva ragione chi diceva che fosse il giocatore perfetto per attaccare il Barcellona. Il gol in semi rovesciata, il bis un po’ casuale ma che rilancia l’Inter nel momento di difficoltà. Una grande notte europea. Dall’81’ Darmian s.v.

Barella 6 - Incomprensibile la protesta per un tocco di mani che non c’è, su una palla che aveva ancora la speranza di poter raggiungere. In crescendo dopo un avvio deludente.

Calhanoglu 5,5 - Molto più basso del solito, al ritmo dei registi del Barça è complicato andare. Esce soprattutto perché ammonito, in una serata da sufficienza stiracchiata. Dal 71’ Frattesi 6 - Entra bene, un tacco che è una gioia, non incide.

Mkhitaryan 6,5 - In fuorigioco di un alluce sul gol annullato, con la bomboletta dell’ossigeno per inseguire Lamine Yamal, ma è l’unico a rimanere lucido per novanta minuti lì in mezzo

Dimarco 5,5 - La cosa migliore è il calcio d’angolo da cui nasce il raddoppio interista, gli altri 54 minuti sono pura apnea, e da quelle parti Lamine fa davvero quello che gli pare. Dal 55’ Carlos Augusto 6 - Ha più benzina del compagno, in questo momento è un dato di fatto.

Thuram 7,5 - Il rischio è non farlo giocare, altroché. Un colpo di tacco e di genio, quando tutti gli altri sono freddi, apre le porte all’impensabile. Non bissa, ma arriva quasi alla fine e non era per niente scontato. Dall’81’ Zielinski s.v.

Lautaro 6 - E qui son dolori: l’infortunio che lo costringe al cambio a fine primo tempo preoccupa anche in chiave ritorno, la speranza di Inzaghi è che si sia fermato in tempo. Finché è in campo si vede poco, al netto della consueta generosità Dal 46’ Taremi 5 - Il solito ingresso da chi l’ha visto. Titolare al ritorno? C’è da preoccuparsi.

Simone Inzaghi 7 - Dopo una settimana del genere, la sua Inter gioca una partita del genere. Incredibile. Tiene aperta la qualificazione contro una squadra che va al doppio della velocità, peccato qualche fragilità difensiva più del solito e il ko di Lautaro. Taremi preferito ad Arnautovic perché corre un po’ più veloce, ma non funziona. È stata una serata da vera Inter.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile