Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
L'Equipe - Marsiglia, contatti avviati con l'entourage di Weah. La Juve vuole 15 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:00Calciomercato
di Alessandra Stefanelli
per Tuttojuve.com

L'Equipe - Marsiglia, contatti avviati con l'entourage di Weah. La Juve vuole 15 milioni

Il futuro di Timothy Weah sembra sempre più lontano dalla Juventus. Nonostante il naufragio della trattativa con il Nottingham Forest, il calciatore sembra destinato a proseguire la sua carriera lontano da Torino. Secondo quanto riportato da L'Équipe, il Marsiglia ha avviato i primi contatti con l’entourage dell’esterno statunitense (qui la news anticipata da Tuttojuve.com).

I dialoghi tra le parti si sono intensificati nelle ultime ore, con l’obiettivo di trovare un’intesa che soddisfi sia il giocatore che il club francese. Solo in un secondo momento si aprirà il confronto con la Juventus, che detiene il cartellino del classe 2000 fino al 30 giugno 2028.

La posizione della società bianconera è chiara: Weah è considerato sacrificabile, non rientra nei piani tecnici di Igor Tudor e resta sulla lista dei cedibili. Dopo l’accordo raggiunto con il Nottingham Forest, è stato lo stesso giocatore a rifiutare il trasferimento, facendo saltare un’operazione che sembrava ormai definita. La Juve, tuttavia, non ha cambiato linea: vuole monetizzare e valuta Weah circa 15 milioni di euro. Il Marsiglia studia ora la formula più adatta per affondare il colpo, sperando di riportare in Francia un giocatore giovane, duttile e con margini di crescita, ma che a Torino non è mai riuscito a imporsi con continuità.