Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Rassegna stampa
Le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, venerdì 9 maggioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:01Rassegna stampa
di Yvonne Alessandro

Le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, venerdì 9 maggio

Tra i temi di maggior rilievo di oggi, venerdì 9 maggio, esula per un attimo il calcio e si dà priorità alla Chiesa e all'elezione del nuovo Papa, l'erede del precedente Santo Padre Francesco scomparso: il primo Pontefice americano Prevost, la scelta del Conclave e il nome di Leone XIV.

Poi spazio al mondo del pallone e alla delusione cocente per la Fiorentina, che non trova il guizzo decisivo per la rimonta definitiva sul Betis Siviglia al Franchi e si lascia recuperare dal Betis Siviglia (2-2) con Ezzalzouli al 97', con la doppietta di Gosens a quel punto superflua e allo scadere dei tempi supplementari la terza finale di Conference League di fila mancata e lasciata nelle mani degli spagnoli di Manuel Pellegrini. A Wrocław, in Polonia, sarà scontro decisivo con il Chelsea di Enzo Maresca.


Il calciomercato comincia a scaldarsi, specialmente in ottica Juventus, attirata da Victor Osimhen per rinforzare il reparto offensivo mentre Dusan Vlahovic sembra più che mai indirizzato all'addio. Intanto da Napoli l'asse con l'entourage di Kevin De Bruyne si sta facendo interessante e il centrocampista belga in via di scadenza con il City ha mostrato apertura al progetto del club partenopeo.

Spiccano anche i due restanti risultati dall'Europa League, con Manchester United e Tottenham ad accedere alla finalissima al San Mames di Bilbao dopo aver eliminato l'Athletic e il Bodo/Glimt.