
Juve, missione rinnovi: definito Gatti, ora si lavora su Yildiz e Cambiaso
Per la Juventus comincia una settimana importante sul fronte mercato. Damien Comolli lavora su diversi tavoli, ma nei prossimi giorni dovrebbe avere il supporto di François Modesto. L’ex dirigente del Monza verrà presto annunciato come nuovo direttore tecnico della Juventus. Le questioni da valutare sono numerose, sia in entrata che in uscita, senza tralasciare i rinnovi dei contratti dei giocatori già presenti in rosa. Dunque, il lavoro per la dirigenza della Juventus non manca e presto potrebbero arrivare novità importanti. Nel frattempo, la squadra prosegue le sue vacanze: la ripresa è fissata per il 24 luglio. Per quella data, Comolli conta di aver risolto alcune situazioni fondamentali in ottica mercato, così da consegnare a Tudor una rosa più definita in vista della nuova stagione.
La Juventus lavora al rinnovo di quattro giocatori.
In queste ore, la Juventus è impegnata nel rinnovo dei contratti di Yildiz, Gatti, Cambiaso e McKennie. Per quanto riguarda il numero 10 bianconero, l’intenzione del club è quella di blindarlo fino al 2030, prolungando di un anno l’attuale scadenza fissata al 2029. Per Yildiz è previsto anche un sostanzioso aumento dell’ingaggio, che dovrebbe salire fino a circa 4 milioni di euro a stagione. Nelle prossime settimane si attende la fumata bianca. Anche per Gatti la situazione è ormai in discesa: le parti hanno trovato un accordo e a breve arriverà la firma sul contratto, anch’esso fino al 2030. Sul numero 4 bianconero c’era stato un interessamento del Napoli, ma la Juventus ha deciso di blindare il difensore, spegnendo ogni possibile tentativo di inserimento. Comolli, però, ha scelto di puntare forte anche su Cambiaso. Il numero 27 juventino sembrava vicino all’addio a gennaio, ma ora le cose sono cambiate: il futuro del terzino ligure sembra destinato a restare a Torino. La Juventus è pronta a prolungare il suo contratto fino al 2030, con un adeguamento dell’ingaggio da 2 a 3 milioni di euro a stagione. Infine, la situazione più complicata resta quella di McKennie. L’americano, fino a qualche mese fa, sembrava vicino al rinnovo, ma ora la trattativa è in una fase di stallo. Comolli ha preso in mano il dossier lasciato aperto da Giuntoli, ma ha deciso di rivedere tutti i termini. Per questo motivo, al momento non si è ancora giunti a una soluzione condivisa.
Giorni decisivi per il futuro di Conceição.
Questa settimana sarà particolarmente importante per il futuro di Francisco Conceição. La Juventus lavora intensamente per trovare un accordo con il Porto, anche perché le parti hanno una certa urgenza: il 16 luglio la clausola rescissoria del giocatore salirà a 45 milioni di euro. La Juventus sembra intenzionata a tenere il portoghese, arrivando a offrire una cifra vicina ai 25 milioni richiesti dal club lusitano. Il Porto ha abbassato leggermente le sue pretese, e per questo motivo sembra che tutti stiano remando nella stessa direzione, con l’obiettivo di chiudere l’affare in tempi brevi. Parallelamente, la Juventus porta avanti anche la trattativa per Jadon Sancho, che però non rappresenta un’alternativa a Conceição. Per quanto riguarda l’inglese, i bianconeri non hanno fretta di chiudere: i dialoghi continueranno nelle prossime settimane per cercare le condizioni migliori sia dal punto di vista economico che tecnico. Infine, resta aperto anche il capitolo uscite: Samuel Mbangula piace al Werder Brema. Il club tedesco ha messo nel mirino il giovane belga, e la Juventus è pronta ad ascoltare eventuali offerte. Mbangula, così come Timothy Weah, rientra tra i giocatori considerati in uscita. In caso di cessione, entrambi potrebbero portare risorse preziose per finanziare nuovi innesti.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano