Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juve: ritorna Conceicao, trattativa col Porto per Joao Mario–CostaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juve: ritorna Conceicao, trattativa col Porto per Joao Mario–Costa

Domani la Juventus tornerà alla Continassa per riprendere la preparazione e cominciare a mettere nel mirino l’inizio della nuova stagione. Giovedì a varcare i cancelli del Jtc ci sarà anche Francisco Conceicao che ormai è a tutti gli effetti un giocatore della Vecchia Signora. Il portoghese, ieri, è tornato a Torino con un volo privato e appena arrivato a Caselle è salito a bordo di un auto per andare al JMedical. Conceicao ha fatto le classifiche visite mediche di rito e dopodiché ha firmato il contratto che lo legherà alla Juventus fino al 2030. Il club bianconero ha poi comunicato le cifre dell’affare con il Porto: “Torino, 22 luglio 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Porto FC per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francisco Fernandes da Conceição a fronte di un corrispettivo di € 30,4 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre ad oneri accessori pari a € 1,6 milioni. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2030". Stand-by per Sancho e Vlahovic. In questo momento, il mercato della Juventus vive una fase di stallo. Il club bianconero attende infatti la cessione di Timothy Weah per poter sbloccare la situazione legata a Jadon Sancho. L’inglese non è stato convocato dal Manchester United per la tournée negli Stati Uniti e ora spera di ricevere buone notizie dal fronte mercato. La Juventus è pronta a offrire circa 17 milioni di euro per il cartellino del giocatore, che sarebbe anche disposto a ridursi l’ingaggio. Tuttavia, la sensazione è che, per chiudere l’operazione, non basti la sola partenza di Mbangula: servirà anche quella di Weah. L’americano piace molto al Marsiglia, con il quale ha già trovato un accordo, ma manca ancora l’intesa tra i due club. La Juventus spera di incassare una cifra vicina ai 20 milioni dalla sua cessione. Anche la situazione di Dusan Vlahovic è ferma. Al momento non si registrano passi avanti e giovedì l’attaccante serbo riprenderà gli allenamenti alla Continassa. Damien Comolli spera di trovare un punto d’incontro con l’agente di DV9: le opzioni al vaglio restano due, ovvero un rinnovo a cifre più contenute oppure l’addio, magari accompagnato da una buonuscita. Non resta che attendere per capire come evolveranno le trattative, ma la sensazione è che questa telenovela possa protrarsi almeno fino alla seconda metà di agosto. Il Porto ha offerto Joao Mario per Alberto Costa. La Juventus e il Porto continuano a lavorare a uno scambio che coinvolge i terzini João Mário e Alberto Costa. I dialoghi tra i due club sono avanzati e l’operazione potrebbe chiudersi nei prossimi giorni, anche grazie alla volontà del giocatore portoghese classe 2000, che ha già detto sì al trasferimento a Torino. L’accordo economico è in fase di definizione: il Porto è disposto a versare circa 5 milioni di euro come conguaglio a favore della Juventus per colmare la differenza di valutazione tra i due calciatori. Alberto Costa, infatti, è stato stimato 15 milioni, mentre João Mário 10. La Juventus, che aveva prelevato Costa dal Vitória Guimarães lo scorso gennaio, riflette sul da farsi. L’esterno classe 2003 ha ben figurato nella seconda parte della stagione e sotto la gestione di Igor Tudor ha fatto vedere buone cose. Per questo motivo, i dirigenti juventini valutano il da farsi e l’ultima parola spetterà ovviamente a Damien Comolli che dovrà decidere se chiudere l’operazione oppure no.