
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 Luglio
JUVENTUS, CONFERME DAL PORTOGALLO: PORTO PRONTO AD ABBASSARE LE RICHIESTE PER CONCEICAO. LAZIO, SIRENE ARABE PER ROMAGNOLI MA IL DIFENSORE VUOLE RESTARE: DECISIVO SARRI. NAPOLI, ACCORDO VERBALE CON IL PSV PER NOA LANG: LE CIFRE DELL'AFFARE. JUVENTUS, JONATHAN DAVID È UN NUOVO CALCIATORE BIANCONERO. ACCORDO FINO AL 2030. INTER, RICHARD RIOS TRA I NOMI PER IL DOPO CALHANOGLU. IL PALMEIRAS FISSA IL PREZZO. NAPOLI SCATENATO SUL MERCATO, INTESA RAGGIUNTA PER BEUKEMA: AL BOLOGNA 30 MILIONI.
Il Porto è pronto ad abbassare le richieste per il cartellino di Francisco Conceicao. Lo scrive il quotidiano A Bola, secondo il quale i Dragoes sarebbero disposti a valutare una riduzione della cifra inizialmente richiesta per l'attaccante classe 2002 (30 milioni di euro), portandola a circa 28 milioni di euro, purché la cessione avvenga in modo immediato e a titolo definitivo.
Intanto la Juve ha messo in vendita Nico Gonzalez
La Juventus ha messo in vendita Nico Gonzalez. Lo scrive l'edizione odierna del quotidiano Tuttosport, secondo la quale l'annata dell'ex attaccante esterno della Fiorentina ha subito una bocciatura piuttosto sonora, della quale il diretto generale Damien Comolli è pronto a farsi carico.
Detto in altre parole: Nico Gonzalez è sul mercato e la Vecchia Signora ascolterà tutte le offerte, senza fare barricate nel caso in cui dovessero arrivare. Questo, perché convinta che si possa fare a meno dei 5 gol e 4 assist stagionali dell'argentino: un rendimento ben al di sotto di quanto mostrato, in termini realizzativi e non solo, durante la sua avventura fiorentina. Non è dello stesso avviso però Nico Gonzalez, che al momento nicchia e non si vede altrove, determinato a dimostrarsi e dimostrare di poter essere da Juve.
Nonostante i recenti sondaggi provenienti dall’estero - con apprezzamenti dall’Arabia Saudita e offerte concrete da parte di club qatarioti disposti a mettere sul piatto contratti multimilionari - Alessio Romagnoli non sembra intenzionato a lasciare la Lazio. Il difensore, punto fermo dello spogliatoio biancoceleste, è legato al progetto tecnico e alla maglia, e la sua volontà è quella di restare a Roma.
A rafforzare la sua posizione è stato anche il ritorno in panchina di Maurizio Sarri, che ha sempre considerato Romagnoli una pedina centrale della difesa, insieme a Mario Gila. Prima ancora che il blocco del mercato costringesse il club allo stop su rinnovi e nuovi acquisti, Sarri si era addirittura offerto come intermediario per favorire l’accordo sul prolungamento del contratto, a conferma della fiducia riposta nel giocatore.
Romagnoli, in attesa del rinnovo promesso dal club sin dal 2022, continua dunque a restare saldo al centro del progetto, nonostante le sirene del mercato. Lo riportra Il Corriere dello Sport.
Noa Lang è sempre più vicino al diventare un nuovo giocatore del Napoli. L'attaccante olandese ha aperto al trasferimento ormai da settimane, ma poi gli azzurri hanno dovuto affrontare le trattative con il PSV Eindhoven. Ora pare essere arrivata la svolta: i due club hanno raggiunto un accordo verbale sull'operazione e mancano solo pochi dettagli da definire. Noa Lang si trasferisce al Napoli per una cifra di 28 milioni di euro, il PSV manterrà una clausola sulla futura rivendita.
A riportarlo è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato, che sul suo profilo X scrive: "Napoli e PSV Eindhoven hanno raggiunto un accordo verbale per Noa Lang. Costo del trasferimento: 28 milioni di euro, più una clausola sulla futura rivendita. Lang voleva solo il Napoli e guadagnerà 2,8 milioni di euro netti a stagione. Restano da definire gli ultimi dettagli, poi si passerà ai documenti. Here we go a breve".
È ufficiale l’acquisto di Jonathan David da parte della Juventus: l’attaccante classe 2000 ha firmato con i bianconeri un contratto di 5 anni, fino al 30 giugno 2030.
Nato a Brooklyn da genitori haitiani e trasferitosi poi in Canada, a Ottawa, David è cresciuto calcisticamente con gli Ottawa Gloucester e gli Ottawa Internationals prima di volare in Europa a 17 anni per vestire la maglia del Gent: con la squadra belga ha debuttato – andando subito a segno all’esordio – nell’agosto 2018, chiudendo le prime due stagioni da professionista con un bottino di 37 reti e 15 passaggi vincenti in 83 presenze e vincendo il titolo di capocannoniere del campionato belga nell’annata 2019/2020.
I DETTAGLI DEL CONTRATTO
Il giocatore, ambito da tantissimi club europei visto il suo status di svincolato (fra questi anche il Napoli), ha firmarto il suo nuovo contratto fino al giugno del 20230, con ingaggio da 6,5 milioni di euro netti a stagione più eventuali bonus legati a prestazioni e obiettivi raggiunti per un altro milione di euro.
L'Inter sta muovendosi con determinazione sul mercato per non farsi trovare impreparata nel caso in cui Hakan Calhanoglu venga ceduto. Ederson e Rovella sono ancora in cima alla lista, ma la dirigenza nerazzurra sta anche guardando oltre oceano. Nel mirino c'è Richard Rios, un centrocampista colombiano di 24 anni che si sta facendo notare con il Palmeiras, anche durante il Mondiale per Club.
Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, l’Inter avrebbe già fatto un primo sondaggio per valutare la fattibilità dell'operazione in questa sessione estiva. Tuttavia, la risposta del club brasiliano non lascia molto spazio per la trattativa senza un'offerta sostanziosa.
"Il club sudamericano ha chiarito che accetterà la sua partenza solo per una cifra non inferiore ai 30 milioni di euro - scrive il quotidiano catalano - avendo già rifiutato un primo tentativo da 25 milioni di euro da parte del West Ham. Il centrocampista 25enne ha collezionato oltre 130 partite ufficiali con il Palmeiras, dove si è distinto per la sua tecnica, fisicità e abilità nel movimento di palla. Ha anche fatto il suo debutto con la nazionale colombiana, totalizzando 21 presenze e segnando due gol.
La sua crescita non è passata inosservata in Europa e nemmeno in Arabia Saudita, dove anche l'Al-Hilal sta seriamente considerando un trasferimento. Nel frattempo, l'Inter sta ponderando la prossima mossa, consapevole che dovrà affrontare un impegno economico significativo se desidera ingaggiare uno dei centrocampisti più promettenti del continente americano.
Il Napoli è scatenato sul calciomercato: dopo aver trovato l'accordo con il PSV per Noa Lang, è molto vicina anche la chiusura per Sam Beukema. Il difensore olandese ha accettato da tempo la destinazione azzurra e ora la trattativa con il Bologna è davvero vicina alla fumata bianca: secondo quanto raccolto da TMW infatti, i due club hanno raggiunto l'intesa, affare da 30 milioni di euro. La trattativa è ai dettagli.
È fatta anche per Noa Lang
Noa Lang è sempre più vicino al diventare un nuovo giocatore del Napoli. L'attaccante olandese ha aperto al trasferimento ormai da settimane, ma poi gli azzurri hanno dovuto affrontare le trattative con il PSV Eindhoven. Ora pare essere arrivata la svolta: i due club hanno raggiunto un accordo verbale sull'operazione e mancano solo pochi dettagli da definire. Noa Lang si trasferisce al Napoli per una cifra di 28 milioni di euro, il PSV manterrà una clausola sulla futura rivendita.
A riportarlo è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato, che sul suo profilo X scrive: "Napoli e PSV Eindhoven hanno raggiunto un accordo verbale per Noa Lang. Costo del trasferimento: 28 milioni di euro, più una clausola sulla futura rivendita. Lang voleva solo il Napoli e guadagnerà 2,8 milioni di euro netti a stagione. Restano da definire gli ultimi dettagli, poi si passerà ai documenti. Here we go a breve".
TOTTENHAM, FISSATO IL PREZZO DEL CUTI ROMERO: SERVONO 70 MILIONI PER PORTARLO A MADRID. BAYERN MONACO, STALLO DA 30 MILIONI PER WOLTEMADE. NUBEL POTREBBE RIENTRARE NELL'AFFARE. ARSENAL, MONTA L'INTERESSE PER RODRYGO: DOPO IL MONDIALE PER CLUB PARTIRÀ L'ASSALTO. BORUSSIA DORTMUND, ADEYEMI GIURA AMORE: "MI SENTO A CASA, ERO GIÀ TIFOSO DEL BVB DA BAMBINO". NEW YORK RED BULLS, SALTA L'ACCORDO CON WERNER: IL TEDESCO CHIEDEVA TROPPO DI INGAGGIO
Cristian Romero è uno dei nomi più caldi di questa finestra di mercato estiva 2025. Il difensore argentino, 27 anni, reduce da una stagione eccezionale che ha visto il Tottenham conquistare l'Europa League, ha attirato l'attenzione di due dei club più prestigiosi di Spagna: Real Madrid e Atletico Madrid stanno monitorando attentamente la sua situazione, pronti a dare l'assalto.
Secondo CaughtOffside, fonti vicine al giocatore e all'ambiente degli agenti hanno rivelato che entrambe le squadre madrilene stanno esplorando attivamente la possibilità di ingaggiare Romero, che ha collezionato 26 presenze la scorsa stagione ed è stato un pilastro della difesa degli Spurs fin dal suo arrivo. Tuttavia, il Tottenham chiede ben 70 milioni di euro per l'internazionale argentino, una valutazione che finora si è rivelata un ostacolo. L'Atletico Madrid, in particolare, valuterebbe Romero a quasi la metà di tale cifra, creando un divario significativo. Per questo, il CEO dell'Atletico, Miguel Angel Gil Marin, si prepara ad avviare negoziati diretti con il presidente del Tottenham, Daniel Levy, nella speranza di trovare un compromesso.
Il Real Madrid, da tempo ammiratore di Romero, è ora atteso a un approccio concreto che vada oltre il semplice interesse. Sebbene Romero sia considerato felice nel nord di Londra e rimanga parte integrante dei piani del Tottenham per la prossima campagna di Champions League, le fonti indicano che sarebbe aperto a un trasferimento al Santiago Bernabéu qualora i Blancos presentassero un'offerta ufficiale. Nel tentativo di allontanare i corteggiatori, il Tottenham sta preparando una nuova proposta di contratto a lungo termine per rendere Romero uno dei giocatori più pagati del club.
I colloqui tra Bayern Monaco e Stoccarda per il trasferimento di Nick Woltemade sono in una fase di stallo, con un divario di ben 30 milioni di euro nella valutazione del giocatore. Secondo Kicker, i campioni di Germania potrebbero esplorare soluzioni alternative per chiudere l'affare, e una di queste potrebbe coinvolgere il portiere Alexander Nübel, attualmente in prestito allo Stoccarda ma considerato un po' da tutti il futuro erede di Neuer tra i pali dei bavaresi.
Il Bayern potrebbe però tentare di includere Nübel come parte dell'accordo per Woltemade, che è in una fase di stallo. Tuttavia, la rivista tedesca sottolinea un ostacolo non indifferente: l'ingaggio elevato del 28enne, che si aggira intorno agli 11 milioni di euro all'anno, potrebbe essere un problema troppo grande da aggirare per lo Stoccarda, nonostante la volontà di assicurarsi Woltemade da parte dei campioni di Germania.
Le ultime indiscrezioni indicano che lo Stoccarda copre attualmente circa 3,5 milioni di euro dell'ingaggio di Nübel durante il suo periodo di prestito, iniziato nel 2023. Nübel dovrebbe fare ritorno al Bayern nel 2026, ma il suo futuro è incerto. Entro quel periodo, lo Stoccarda potrebbe anche decidere di promuovere a portiere titolare il 19enne Dennis Seimen, attualmente in prestito al Paderborn, aprendo a scenari interessanti per tutti i portieri coinvolti ma complicando ulteriormente la trattativa per Woltemade.
L'Arsenal si appresta a vivere un'estate molto intensa dal punto di vista degli investimenti sul mercato. Dopo diverse stagioni in cui ha sfiorato grandi traguardi, i Gunners vogliono ora dare il colpo definitivo per competere per tutto. Dopo le importanti acquisizioni di Kepa Arrizabalaga e Zubimendi, la direzione sportiva guidata da Andrea Berta intende continuare ad agitare il mercato. Al tema dell'attaccante – con Sesko e Gyokeres in lista – si aggiungerà la "cartella" Rodrygo Goes, che si prospetta come il colpo più roboante.
I londinesi vogliono che il brasiliano sia la nuova punta di diamante del progetto di Arteta, al fianco di Bukayo Saka. I contatti con il suo entourage sono in corso da prima della fine della scorsa stagione. In caso di partenza dal Real Madrid, l'Arsenal è disposto a fare un grande investimento per convincerlo, uno che potrebbe superare i 90 milioni di euro: l'obiettivo è renderlo l'acquisto più costoso dell'anno.
Un'operazione che si cucinerà a fuoco lento, molto lentamente. Rodrygo ha chiesto di interrompere ogni comunicazione per concentrarsi sul Mondiale per Club. Questo significa che il "vespaio" non verrà agitato fino ad agosto. Un piano tracciato al millimetro: dopo la rassegna mondiale ci sarà il colloquio tra Xabi Alonso e il giocatore per chiarire il suo futuro. Secondo AS, Rodrygo sarà la ciliegina sulla torta del progetto di Arteta, che includerà anche l'acquisto di Mosquera – quasi chiuso con il Valencia –, un centravanti – tra Sesko (favorito) e Gyokeres –, e un trequartista – interessa Eberechi Eze del Crystal Palace, per la sua polivalenza.
Karim Adeyemi, attaccante del Borussia Dortmund, ha dichiarato apertamente di sentirsi "completamente a casa" nel club tedesco. Durante un incontro con i media al Mondiale per Club, il 23enne ha parlato della sua connessione speciale con il BVB, un club in cui si immagina di giocare fino alla fine della sua carriera. "Ho sempre detto che amo questo club. Ero già un tifoso quando ero un giovane giocatore – la mia famiglia pure," ha affermato Adeyemi, sottolineando un legame che va oltre il semplice aspetto professionale.
L'attaccante ha espresso una profonda ammirazione per le leggende del club: "Quando penso a Marco Reus, che ha dato tutto per il club ed è sempre rimasto fedele, penso che sarebbe folle dire che voglio seguire le sue orme. Mancano ancora alcuni anni, ma come ho detto, mi sento bene qui, e se dovessi giocare per questo club per sempre, non me ne pentirei affatto," ha aggiunto, palesando un desiderio di appartenenza e fedeltà che raramente si vede nel calcio moderno.
Allo stesso tempo, tuttavia, l'internazionale tedesco ha riconosciuto che è impossibile prevedere il futuro. "Non si sa mai dove porterà il percorso, cosa porterà la vita, ma per ora, qui va tutto bene," ha detto. Adeyemi è arrivato al Dortmund dal RB Salisburgo per circa 30 milioni di euro nell'estate del 2022, e le sue parole lasciano aperta la porta a qualsiasi scenario, pur esprimendo una forte volontà di continuare a vestire la maglia giallonera.
La telenovela Timo Werner e il suo possibile approdo ai New York Red Bulls sembra giunta a una battuta d'arresto. Circa una settimana fa erano emerse voci su un imminente trasferimento dell'attaccante del RB Lipsia, desideroso di lasciare il club tedesco, ma, stando a quanto riportato dalla Leipziger Volkszeitung, l'affare non si farà.
Il motivo del fallimento della trattativa risiede nelle elevate richieste salariali del giocatore. Il Lipsia e il club statunitense sarebbero troppo distanti sulle cifre: a Werner era stato offerto un contratto biennale da 5 milioni di euro a stagione, ma l'attaccante avrebbe chiesto ben 10 milioni di euro all'anno, una cifra ritenuta eccessiva e insostenibile per i New York Red Bulls.
Il centravanti tedesco ha trascorso la scorsa stagione in prestito al Tottenham e ha ancora un anno di contratto con il RB Lipsia. Con l'affare MLS sfumato, il futuro di Werner rimane incerto. Il giocatore è in cerca di una nuova sistemazione e il Lipsia, dal canto suo, cercherà una soluzione per un attaccante che non sembra rientrare nei piani a lungo termine del club.
Il Porto è pronto ad abbassare le richieste per il cartellino di Francisco Conceicao. Lo scrive il quotidiano A Bola, secondo il quale i Dragoes sarebbero disposti a valutare una riduzione della cifra inizialmente richiesta per l'attaccante classe 2002 (30 milioni di euro), portandola a circa 28 milioni di euro, purché la cessione avvenga in modo immediato e a titolo definitivo.
Intanto la Juve ha messo in vendita Nico Gonzalez
La Juventus ha messo in vendita Nico Gonzalez. Lo scrive l'edizione odierna del quotidiano Tuttosport, secondo la quale l'annata dell'ex attaccante esterno della Fiorentina ha subito una bocciatura piuttosto sonora, della quale il diretto generale Damien Comolli è pronto a farsi carico.
Detto in altre parole: Nico Gonzalez è sul mercato e la Vecchia Signora ascolterà tutte le offerte, senza fare barricate nel caso in cui dovessero arrivare. Questo, perché convinta che si possa fare a meno dei 5 gol e 4 assist stagionali dell'argentino: un rendimento ben al di sotto di quanto mostrato, in termini realizzativi e non solo, durante la sua avventura fiorentina. Non è dello stesso avviso però Nico Gonzalez, che al momento nicchia e non si vede altrove, determinato a dimostrarsi e dimostrare di poter essere da Juve.
Nonostante i recenti sondaggi provenienti dall’estero - con apprezzamenti dall’Arabia Saudita e offerte concrete da parte di club qatarioti disposti a mettere sul piatto contratti multimilionari - Alessio Romagnoli non sembra intenzionato a lasciare la Lazio. Il difensore, punto fermo dello spogliatoio biancoceleste, è legato al progetto tecnico e alla maglia, e la sua volontà è quella di restare a Roma.
A rafforzare la sua posizione è stato anche il ritorno in panchina di Maurizio Sarri, che ha sempre considerato Romagnoli una pedina centrale della difesa, insieme a Mario Gila. Prima ancora che il blocco del mercato costringesse il club allo stop su rinnovi e nuovi acquisti, Sarri si era addirittura offerto come intermediario per favorire l’accordo sul prolungamento del contratto, a conferma della fiducia riposta nel giocatore.
Romagnoli, in attesa del rinnovo promesso dal club sin dal 2022, continua dunque a restare saldo al centro del progetto, nonostante le sirene del mercato. Lo riportra Il Corriere dello Sport.
Noa Lang è sempre più vicino al diventare un nuovo giocatore del Napoli. L'attaccante olandese ha aperto al trasferimento ormai da settimane, ma poi gli azzurri hanno dovuto affrontare le trattative con il PSV Eindhoven. Ora pare essere arrivata la svolta: i due club hanno raggiunto un accordo verbale sull'operazione e mancano solo pochi dettagli da definire. Noa Lang si trasferisce al Napoli per una cifra di 28 milioni di euro, il PSV manterrà una clausola sulla futura rivendita.
A riportarlo è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato, che sul suo profilo X scrive: "Napoli e PSV Eindhoven hanno raggiunto un accordo verbale per Noa Lang. Costo del trasferimento: 28 milioni di euro, più una clausola sulla futura rivendita. Lang voleva solo il Napoli e guadagnerà 2,8 milioni di euro netti a stagione. Restano da definire gli ultimi dettagli, poi si passerà ai documenti. Here we go a breve".
È ufficiale l’acquisto di Jonathan David da parte della Juventus: l’attaccante classe 2000 ha firmato con i bianconeri un contratto di 5 anni, fino al 30 giugno 2030.
Nato a Brooklyn da genitori haitiani e trasferitosi poi in Canada, a Ottawa, David è cresciuto calcisticamente con gli Ottawa Gloucester e gli Ottawa Internationals prima di volare in Europa a 17 anni per vestire la maglia del Gent: con la squadra belga ha debuttato – andando subito a segno all’esordio – nell’agosto 2018, chiudendo le prime due stagioni da professionista con un bottino di 37 reti e 15 passaggi vincenti in 83 presenze e vincendo il titolo di capocannoniere del campionato belga nell’annata 2019/2020.
I DETTAGLI DEL CONTRATTO
Il giocatore, ambito da tantissimi club europei visto il suo status di svincolato (fra questi anche il Napoli), ha firmarto il suo nuovo contratto fino al giugno del 20230, con ingaggio da 6,5 milioni di euro netti a stagione più eventuali bonus legati a prestazioni e obiettivi raggiunti per un altro milione di euro.
L'Inter sta muovendosi con determinazione sul mercato per non farsi trovare impreparata nel caso in cui Hakan Calhanoglu venga ceduto. Ederson e Rovella sono ancora in cima alla lista, ma la dirigenza nerazzurra sta anche guardando oltre oceano. Nel mirino c'è Richard Rios, un centrocampista colombiano di 24 anni che si sta facendo notare con il Palmeiras, anche durante il Mondiale per Club.
Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, l’Inter avrebbe già fatto un primo sondaggio per valutare la fattibilità dell'operazione in questa sessione estiva. Tuttavia, la risposta del club brasiliano non lascia molto spazio per la trattativa senza un'offerta sostanziosa.
"Il club sudamericano ha chiarito che accetterà la sua partenza solo per una cifra non inferiore ai 30 milioni di euro - scrive il quotidiano catalano - avendo già rifiutato un primo tentativo da 25 milioni di euro da parte del West Ham. Il centrocampista 25enne ha collezionato oltre 130 partite ufficiali con il Palmeiras, dove si è distinto per la sua tecnica, fisicità e abilità nel movimento di palla. Ha anche fatto il suo debutto con la nazionale colombiana, totalizzando 21 presenze e segnando due gol.
La sua crescita non è passata inosservata in Europa e nemmeno in Arabia Saudita, dove anche l'Al-Hilal sta seriamente considerando un trasferimento. Nel frattempo, l'Inter sta ponderando la prossima mossa, consapevole che dovrà affrontare un impegno economico significativo se desidera ingaggiare uno dei centrocampisti più promettenti del continente americano.
Il Napoli è scatenato sul calciomercato: dopo aver trovato l'accordo con il PSV per Noa Lang, è molto vicina anche la chiusura per Sam Beukema. Il difensore olandese ha accettato da tempo la destinazione azzurra e ora la trattativa con il Bologna è davvero vicina alla fumata bianca: secondo quanto raccolto da TMW infatti, i due club hanno raggiunto l'intesa, affare da 30 milioni di euro. La trattativa è ai dettagli.
È fatta anche per Noa Lang
Noa Lang è sempre più vicino al diventare un nuovo giocatore del Napoli. L'attaccante olandese ha aperto al trasferimento ormai da settimane, ma poi gli azzurri hanno dovuto affrontare le trattative con il PSV Eindhoven. Ora pare essere arrivata la svolta: i due club hanno raggiunto un accordo verbale sull'operazione e mancano solo pochi dettagli da definire. Noa Lang si trasferisce al Napoli per una cifra di 28 milioni di euro, il PSV manterrà una clausola sulla futura rivendita.
A riportarlo è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato, che sul suo profilo X scrive: "Napoli e PSV Eindhoven hanno raggiunto un accordo verbale per Noa Lang. Costo del trasferimento: 28 milioni di euro, più una clausola sulla futura rivendita. Lang voleva solo il Napoli e guadagnerà 2,8 milioni di euro netti a stagione. Restano da definire gli ultimi dettagli, poi si passerà ai documenti. Here we go a breve".
TOTTENHAM, FISSATO IL PREZZO DEL CUTI ROMERO: SERVONO 70 MILIONI PER PORTARLO A MADRID. BAYERN MONACO, STALLO DA 30 MILIONI PER WOLTEMADE. NUBEL POTREBBE RIENTRARE NELL'AFFARE. ARSENAL, MONTA L'INTERESSE PER RODRYGO: DOPO IL MONDIALE PER CLUB PARTIRÀ L'ASSALTO. BORUSSIA DORTMUND, ADEYEMI GIURA AMORE: "MI SENTO A CASA, ERO GIÀ TIFOSO DEL BVB DA BAMBINO". NEW YORK RED BULLS, SALTA L'ACCORDO CON WERNER: IL TEDESCO CHIEDEVA TROPPO DI INGAGGIO
Cristian Romero è uno dei nomi più caldi di questa finestra di mercato estiva 2025. Il difensore argentino, 27 anni, reduce da una stagione eccezionale che ha visto il Tottenham conquistare l'Europa League, ha attirato l'attenzione di due dei club più prestigiosi di Spagna: Real Madrid e Atletico Madrid stanno monitorando attentamente la sua situazione, pronti a dare l'assalto.
Secondo CaughtOffside, fonti vicine al giocatore e all'ambiente degli agenti hanno rivelato che entrambe le squadre madrilene stanno esplorando attivamente la possibilità di ingaggiare Romero, che ha collezionato 26 presenze la scorsa stagione ed è stato un pilastro della difesa degli Spurs fin dal suo arrivo. Tuttavia, il Tottenham chiede ben 70 milioni di euro per l'internazionale argentino, una valutazione che finora si è rivelata un ostacolo. L'Atletico Madrid, in particolare, valuterebbe Romero a quasi la metà di tale cifra, creando un divario significativo. Per questo, il CEO dell'Atletico, Miguel Angel Gil Marin, si prepara ad avviare negoziati diretti con il presidente del Tottenham, Daniel Levy, nella speranza di trovare un compromesso.
Il Real Madrid, da tempo ammiratore di Romero, è ora atteso a un approccio concreto che vada oltre il semplice interesse. Sebbene Romero sia considerato felice nel nord di Londra e rimanga parte integrante dei piani del Tottenham per la prossima campagna di Champions League, le fonti indicano che sarebbe aperto a un trasferimento al Santiago Bernabéu qualora i Blancos presentassero un'offerta ufficiale. Nel tentativo di allontanare i corteggiatori, il Tottenham sta preparando una nuova proposta di contratto a lungo termine per rendere Romero uno dei giocatori più pagati del club.
I colloqui tra Bayern Monaco e Stoccarda per il trasferimento di Nick Woltemade sono in una fase di stallo, con un divario di ben 30 milioni di euro nella valutazione del giocatore. Secondo Kicker, i campioni di Germania potrebbero esplorare soluzioni alternative per chiudere l'affare, e una di queste potrebbe coinvolgere il portiere Alexander Nübel, attualmente in prestito allo Stoccarda ma considerato un po' da tutti il futuro erede di Neuer tra i pali dei bavaresi.
Il Bayern potrebbe però tentare di includere Nübel come parte dell'accordo per Woltemade, che è in una fase di stallo. Tuttavia, la rivista tedesca sottolinea un ostacolo non indifferente: l'ingaggio elevato del 28enne, che si aggira intorno agli 11 milioni di euro all'anno, potrebbe essere un problema troppo grande da aggirare per lo Stoccarda, nonostante la volontà di assicurarsi Woltemade da parte dei campioni di Germania.
Le ultime indiscrezioni indicano che lo Stoccarda copre attualmente circa 3,5 milioni di euro dell'ingaggio di Nübel durante il suo periodo di prestito, iniziato nel 2023. Nübel dovrebbe fare ritorno al Bayern nel 2026, ma il suo futuro è incerto. Entro quel periodo, lo Stoccarda potrebbe anche decidere di promuovere a portiere titolare il 19enne Dennis Seimen, attualmente in prestito al Paderborn, aprendo a scenari interessanti per tutti i portieri coinvolti ma complicando ulteriormente la trattativa per Woltemade.
L'Arsenal si appresta a vivere un'estate molto intensa dal punto di vista degli investimenti sul mercato. Dopo diverse stagioni in cui ha sfiorato grandi traguardi, i Gunners vogliono ora dare il colpo definitivo per competere per tutto. Dopo le importanti acquisizioni di Kepa Arrizabalaga e Zubimendi, la direzione sportiva guidata da Andrea Berta intende continuare ad agitare il mercato. Al tema dell'attaccante – con Sesko e Gyokeres in lista – si aggiungerà la "cartella" Rodrygo Goes, che si prospetta come il colpo più roboante.
I londinesi vogliono che il brasiliano sia la nuova punta di diamante del progetto di Arteta, al fianco di Bukayo Saka. I contatti con il suo entourage sono in corso da prima della fine della scorsa stagione. In caso di partenza dal Real Madrid, l'Arsenal è disposto a fare un grande investimento per convincerlo, uno che potrebbe superare i 90 milioni di euro: l'obiettivo è renderlo l'acquisto più costoso dell'anno.
Un'operazione che si cucinerà a fuoco lento, molto lentamente. Rodrygo ha chiesto di interrompere ogni comunicazione per concentrarsi sul Mondiale per Club. Questo significa che il "vespaio" non verrà agitato fino ad agosto. Un piano tracciato al millimetro: dopo la rassegna mondiale ci sarà il colloquio tra Xabi Alonso e il giocatore per chiarire il suo futuro. Secondo AS, Rodrygo sarà la ciliegina sulla torta del progetto di Arteta, che includerà anche l'acquisto di Mosquera – quasi chiuso con il Valencia –, un centravanti – tra Sesko (favorito) e Gyokeres –, e un trequartista – interessa Eberechi Eze del Crystal Palace, per la sua polivalenza.
Karim Adeyemi, attaccante del Borussia Dortmund, ha dichiarato apertamente di sentirsi "completamente a casa" nel club tedesco. Durante un incontro con i media al Mondiale per Club, il 23enne ha parlato della sua connessione speciale con il BVB, un club in cui si immagina di giocare fino alla fine della sua carriera. "Ho sempre detto che amo questo club. Ero già un tifoso quando ero un giovane giocatore – la mia famiglia pure," ha affermato Adeyemi, sottolineando un legame che va oltre il semplice aspetto professionale.
L'attaccante ha espresso una profonda ammirazione per le leggende del club: "Quando penso a Marco Reus, che ha dato tutto per il club ed è sempre rimasto fedele, penso che sarebbe folle dire che voglio seguire le sue orme. Mancano ancora alcuni anni, ma come ho detto, mi sento bene qui, e se dovessi giocare per questo club per sempre, non me ne pentirei affatto," ha aggiunto, palesando un desiderio di appartenenza e fedeltà che raramente si vede nel calcio moderno.
Allo stesso tempo, tuttavia, l'internazionale tedesco ha riconosciuto che è impossibile prevedere il futuro. "Non si sa mai dove porterà il percorso, cosa porterà la vita, ma per ora, qui va tutto bene," ha detto. Adeyemi è arrivato al Dortmund dal RB Salisburgo per circa 30 milioni di euro nell'estate del 2022, e le sue parole lasciano aperta la porta a qualsiasi scenario, pur esprimendo una forte volontà di continuare a vestire la maglia giallonera.
La telenovela Timo Werner e il suo possibile approdo ai New York Red Bulls sembra giunta a una battuta d'arresto. Circa una settimana fa erano emerse voci su un imminente trasferimento dell'attaccante del RB Lipsia, desideroso di lasciare il club tedesco, ma, stando a quanto riportato dalla Leipziger Volkszeitung, l'affare non si farà.
Il motivo del fallimento della trattativa risiede nelle elevate richieste salariali del giocatore. Il Lipsia e il club statunitense sarebbero troppo distanti sulle cifre: a Werner era stato offerto un contratto biennale da 5 milioni di euro a stagione, ma l'attaccante avrebbe chiesto ben 10 milioni di euro all'anno, una cifra ritenuta eccessiva e insostenibile per i New York Red Bulls.
Il centravanti tedesco ha trascorso la scorsa stagione in prestito al Tottenham e ha ancora un anno di contratto con il RB Lipsia. Con l'affare MLS sfumato, il futuro di Werner rimane incerto. Il giocatore è in cerca di una nuova sistemazione e il Lipsia, dal canto suo, cercherà una soluzione per un attaccante che non sembra rientrare nei piani a lungo termine del club.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano