
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1° agosto
INTER, ALTRO RIFIUTO DALL'ATALANTA PER LOOKMAN. E BISSECK DICE DI NO AL CRYSTAL PALACE. IL NAPOLI SI AVVICINA A GUTIERREZ. MILAN, PROSEGUE LA TELENOVELA JASHARI. JUVENTUS, WEAH VERSO IL MARSIGLIA. LA ROMA ACCOGLIE GHILARDI. PISA PROTAGONISTA: ECCO I COLPI PER LA SERIE A. LA FIORENTINA ACCETTA LA PROPOSTA DEL FLAMENGO PER BELTRAN: PALLA AL GIOCATORE. COLPO TURCO PER IL CAGLIARI.
INTER
La risposta dell'Atalanta all'Inter su Ademola Lookman è arrivata. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW i bergamaschi hanno ufficialmente detto no alla proposta da 42 milioni di euro di parte fissa più 3 di bonus facilmente raggiungibili e a questo punto la palla passa nuovamente a Marotta e Ausilio che dovranno decidere se aumentare l'offerta o meno per provare a portare il nigeriano alla corte di Cristian Chivu. Come vi abbiamo raccontato anche nel corso del primo pomeriggio, almeno per il momento, non è previsto un rilancio da parte dell'Inter, con il club di viale della Liberazione che proverà comunque a puntare sulla volontà del calciatore di approdare a Milano. La sensazione è che l'Atalanta voglia qualcosa in più di parte fissa e probabilmente a 45 milioni più 3 di bonus la trattativa potrebbe andare in porto. Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori sviluppi, con l'Inter che spera comunque di riuscire a strappare il giocatore alla Dea.
Mentre l'Inter è completamente assorta nell'affare Ademola Lookman, in attesa di una risposta definitiva all'ultima proposta (45 milioni) presentata all'Atalanta, arrivano di contro degli interessamenti per i giocatori di Cristian Chivu. E tra questi spicca decisamente l'indiscrezione riguardante Yann Bisseck e il tentativo del Crystal Palace, andato a vuoto, di rilevare il suo cartellino per 32 milioni di euro. Come se non bastasse, riferisce l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il difensore tedesco di 24 anni si è espresso in merito e lui stesso ha declinato l'invito del club inglese di approdare in Premier League. Al contempo anche l'Inter si è fatta sentire e ha replicato chiedendo di più, almeno 40 milioni, per considerare l'eventualità di una cessione. Ma al momento da viale della Liberazione non filtra premura in tal senso. Questo anche perché Bisseck nel corso dei due anni in nerazzurro ha dimostrato grande eclettismo in mezzo al campo, spostandosi dal centro della retroguardia a destra e sinistra, a seconda delle necessità. Comunque i piani dell'Inter sono chiari: senza un'uscita, la linea arretrata rimane intatta. Perciò con una batteria di difensori composta da Bastoni, De Vrij, Acerbi, Bisseck, Pavard e Carlos Augusto. Per Palacios non c'è spazio invece, ed è destinato ad essere parcheggiato in un altro club.
NAPOLI
Il focus in questo momento è sugli esterni: per la sinistra è sempre più vicino Miguel Gutierrez del Girona, mentre a destra resiste il nome di Juanlu Sanchez del Siviglia nonostante l'inserimento del Wolverhampton. Nelle ultime ore di mercato potrebbe arrivare un altro centrocampista e in questo senso attenzione a Fabio Miretti, mentre l'ultimo grande colpo sarà fatto in attacco. E qua i nomi sono tanti, da Chiesa a Grealish fino a Nusa, anche se nelle ultime ore ha ripreso quota soprattutto la candidatura di Karim Adeyemi del Borussia Dortmund. Via il Cholito e attenzione alle maxi proposte. Giovanni Simeone è da tempo in uscita, con Pisa e Torino che oggi sembrano le destinazioni più probabili. Attenzione poi al possibile assalto dell'Atletico Madrid a Giacomo Raspadori: il Napoli non vorrebbe privarsi dell'ex Sassuolo, ma se arrivasse una proposta da almeno 35 milioni di euro andrebbe per forza di cose ascoltata.
MILAN
Assume sempre più i toni di una soap opera la vicenda legata ad Ardon Jashari. Il centrocampista svizzero è uno degli obiettivi di mercato del nuovo Milan targato Igli Tare e Massimiliano Allegri. La dirigenza di via Aldo Rossi vedrebbe nel calciatore di proprietà del Brugge l'innesto giusto per il modo di giocare del tecnico toscano in vista della prossima stagione. La società belga però fa muro e non vuole cedere il suo giocatore se non al prezzo stabilito, 38 milioni di euro, troppi secondo i rossoneri che invece non vogliono rilanciare. Per il momento non ci sono novità a riguardo nonostante comunque la situazione va monitorata. Non sono da escludere nuovi riavvicinamenti ma anche cambi repentini di obiettivi. La volontà del Milan infatti sarebbe quella di provare a vedere altri giocatori che possono essere utili alla causa qualora il Brugge non dovesse discostarsi dalla posizione attuale. E per il momento i nerazzurri hanno inserito Jashari, che fra l'altro ha manifestato a più riprese la propria volontà di cambiare aria, nella lista UEFA per il preliminare di Champions League contro il Salisburgo con la gara di ritorno in programma martedì 12 agosto in Belgio. Vedremo quali saranno gli sviluppi nell'ultimo mese di trattative.
JUVENTUS
Douglas Luiz partirà, ad oggi è il Nottingham Forest la squadra maggiormente interessata. Nico Gonzalez deve essere valutato, Fabio Miretti può finire al Napoli dopo il prestito al Genoa. E poi c'è il grandissimo punto interrogativo Dusan Vlahovic: il serbo è evidentemente fuori dal progetto Juventus, ma al momento nessuno si è mosso con i 30 milioni chiesti per il suo cartellino. Anche perché l'ingaggio da 12 milioni di euro netti a stagione oggettivamente può spaventare più di un club. Poi assalto agli altri big. I profili caldi restano principalmente due. Uno è Jadon Sancho, attaccante del Manchester United su cui i bianconeri stanno lavorando da settimane. Gli accordi sembrano essere vicini col giocatore stesso che ha già dato il proprio via libera, ma la fumata bianca tarda ad arrivare. Per l'attacco il nome è sempre quello di Randal Kolo Muani dopo i mesi in prestito, ma la trattativa col PSG non è semplice. La sensazione è che poi, la società bianconera, andrà all'assalto anche di un esterno a destra (complice l'addio di Weah) e probabilmente anche di un nuovo centrocampista.
Accelerata dell'Olympique Marsiglia per Timothy Weah. Secondo quanto raccolto da TMW, le parti sono ormai vicinissime a un accordo per il trasferimento del laterale americano dalla Juventus all'OM di mister De Zerbi. Dopo aver rifiutato il trasferimento al Nottingham Forest, il calciatore classe 2000 ha da subito indicato i biancocelesti di Ligue 1 come la sua priorità.
ROMA
Daniele Ghilardi è arrivato a Roma, alla stazione Termini, pronto per dare il via alla sua nuova avventura in giallorosso. Il difensore arriva dal Verona a titolo definitivo per una cifra di poco superiore ai 10 milioni di euro (la metà andrà alla Fiorentina da precedenti accordi, ndr) e dopo le visite mediche di rito si trasferirà in sede per la firma del suo nuovo contratto. Al suo arrivo nella Capitale, il difensore ha così parlato ai cronisti presenti: "Sono molto contento di essere qua, spero di fare una grande annata".
FIORENTINA
La Fiorentina è in attesa della decisione di Lucas Beltran sul possibile trasferimento al Flamengo. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il giocatore, dopo i tanti dubbi iniziali, che lo avevano portato a propendere per il no all'offerta del club brasiliano, nelle ultime ore sta iniziando a prendere in considerazione l'idea e si può registrare una prima apertura alla possibilità di lasciare Firenze per iniziare una nuova avventura in Sudamerica. Come noto ormai da giorni la società viola ha già detto sì alla proposta del Flamengo, che vuole acquistare Beltran a titolo definitivo. Sul piatto sono stati messi 12 milioni di euro di base fissa più 3 di bonus facilmente raggiungibili e per arrivare alla definitiva fumata bianca manca a questo punto soltanto il sì del calciatore, che potrebbe quindi arrivare nel corso dei prossimi giorni. Parallelamente la società di Rocco Commisso, dopo una prima parte dedicata agli acquisti, continua a lavorare alle tante uscite da definire: oltre a Beltran, potrebbero lasciare la maglia viola nelle prossime settimane anche i vari Riccardo Sottil, Jonathan Ikone, Mbala Nzola, Christian Kouame, Antonin Barak, Josip Brekalo, Gino Infantino e Abdelhamid Sabiri, cessioni che darebbero il via alla seconda parte della campagna acquisti.
BOLOGNA
"Il Bologna FC 1909 comunica di avere ceduto all’A.J. Auxerre il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Oussama El Azzouzi a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026". Questo il comunicato con cui il Bologna ufficializza la partenza del calciatore marocchino, di origine olandese, che lascia dunque i rossoblù in prestito per raggiungere la formazione francese che giocherà in Ligue1. Il mediano classe 2001 - ricordiamo - era arrivato in rossoblù nell'estate del 2023.
In entrata almeno altri due colpi. E quello prioritario sarà proprio il sostituto di Ndoye. Perché al netto dei vari Cambiaghi, Orsolini e Dominguez, per il supporto alla prima punta serve qualcosa in più. E il Bologna andrà a ricercare un profilo in grado di dare velocità, dribbling e creare superiorità numerica, oltre che segnare gol. Eguinaldo dello Shakhtar Donetsk ha lasciato grandi ricordi nel match giocato a inizio Champions League dai rossoblù e proprio il brasiliano è uno dei primi della lista. Al pari di Franculino, talento del Midtjylland scuola Benfica. Per entrambi la valutazione tocca i 20 milioni di euro. Quindi un nuovo terzino destro dopo l'addio di Calabria: il primo profilo è quello di Alessandro Zanoli del Napoli, su cui però ci sono diverse concorrenti accreditate in Serie A. Poi ci sarà probabilmente spazio anche per un ulteriore centrocampista.
Sirene di mercato intorno a Jesper Karlsson. Secondo quanto raccolto da TMW, l'esterno offensivo del Bologna e della nazionale svedese piace in Turchia e non solo. Sul classe 1998, che i felsinei due estati fa hanno pagato oltre 10 milioni di euro, è molto forte infatti anche il pressing del Sassuolo in caso di addio di Armand Laurienté. Non è finita qui, perché Karlsson piace pure al Betis e al Torino: entrambe hanno preso informazioni sul calciatore reduce dal prestito al Lecce della seconda parte della passata stagione (13 presenze e 1 gol).
PISA
E' un Pisa ambizioso quello che si posizionerà ai blocchi di partenza della nostra Serie A. Al ritorno nel massimo campionato la formazione toscana sta mettendo a segno dei colpi importanti da affidare a mister Gilardino. Il primo è stato Juan Cuadrado, ex esterno di Juventus e Atalanta pronto a rilanciarsi con la maglia dei nerazzurri toscani l'anno prossimo. Il giocatore arriverà a parametro zero e presto può essere ufficializzato. Mancano giusto gli ultimi dettagli burocratici e poi arriverà la tanto attesa fumata bianca. Il giocatore ha infatti rinunciato alla chiamata del Valencia e sarebbe pronto un contratto di un anno, quindi con scadenza il 30 giugno 2026. E non finisce qui, direbbe il mitico Corrado. La società infatti starebbe chiudendo anche per un centrocampista di valore. Scambio di documenti in corso per Michel Aebischer, per un elementi di esperienza per il Gila. Nelle prossime ore potrebbe arrivare l'annuncio ufficiale. E per quanto riguarda l'attaccante resta sempre un nome interessante quello di Giovanni Simeone. L'attaccante è in uscita dal Napoli e dunque può essere un nome interessante in vista del prossimo campionato. Sul Cholito c'è anche il Torino, ma il Pisa da settimane sta lavorando all'operazione con i partenopei ed è avanti.
TORINO
Il Torino può chiudere presto per la punta. La formazione granata è alla ricerca di nuovi innesti in vista della prossima stagione da affidare a Marco Baroni per affrontare il prossimo campionato. Il presidente Cairo e il direttore sportivo Vagnati sono alla ricerca del profilo giusto da schierare in avanti e affiancarlo al ritrovato Duvan Zapata. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il nome più gettonato resta quello di Gaetano Oristanio che si starebbe avvicinando sempre di più al colori granata. Giocatore molto duttile, può coprire il ruolo di seconda punta insieme al colombiano anche nel 4-2-3-1 dell'allenatore dei piemontesi. Può essere impiegato sia nel ruolo di esterno d'attacco ma anche in quello alle spalle del centravanti. Una pedina importante che può crescere ancora di più al Toro e che può certamente essere utile.
CAGLIARI
Il Cagliari, dopo gli arrivi nei giorni scorsi di Folorunsho e Mazzitelli, è pronto a dare un altro colpo al proprio calciomercato. Ed in questo senso è da segnalare l'affondo deciso per Semih Kilicsoy, attaccante classe 2005 di proprietà del Besiktas. Le due società hanno definito gli accordi del caso nelle ultime ore e il giocatore è in partenza insieme al suo entourage dalla Turchia per raggiungere l'Italia e nelle prossime ore svolgerà le visite mediche per conto della società sarda a Villa Stuart. L'operazione, dalle ultime raccolte, si chiuderà con la formula del prestito con diritto di riscatto. Attaccante di 178 centimetri rapido e agile nello stretto, può agire sia da seconda punta che da esterno offensivo con caratteristiche portate all'accentramento e alla ricerca della conclusione, anche se nell'ultima stagione lo si è visto agire anche come punta centrale in grado di attaccare lo spazio in profondità. Prodotto del settore giovanile del club di Istanbul, nell'ultima stagione ha messo insieme un totale di 46 presenze con all'attivo 4 gol e 6 assist.
COMO
Ivan Azon sembrava ormai a un passo dal Valencia, ma la trattativa, che era in fase avanzata da giorni, non è ancora conclusa. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l'Ipswich Town ha provato a inserirsi, contattando il Como e comunicandogli l'intenzione di acquistare lo spagnolo in prestito oneroso, per una cifra significativa, con obbligo di riscatto in caso di promozione in Premier League. L'offerta prevederebbe anche un'opzione che gli inglesi possono decidere di esercitare per prenderlo a titolo definitivo anche in caso di mancata promozione. C'è da capire adesso se questo potrà cambiare le carte in tavola oppure no.
IL PSG HA COMUNICATO A DONNARUMMA L'IMMINENTE ARRIVO DI CHEVALIER: DUE SCENARI PER IL FUTURO. L'AJAX HA IL SUO NUOVO NUMERO 10. PAIXAO, NIENTE ITALIA: IL FEYENOORD ANNUNCIA L'ACCORDO CON IL MARSIGLIA.
Il Paris Saint-Germain ha chiarito le proprie intenzioni a Gianluigi Donnarumma: se deciderà di restare, dovrà condividere la titolarità con Lucas Chevalier, portiere del Lille destinato a diventare un perno della squadra di Luis Enrique. Secondo quanto riportato da RMC Sport, il club parigino è stato trasparente con l’estremo difensore azzurro, informandolo dell’arrivo imminente del giovane francese, valutato circa 40 milioni di euro. La notizia non è stata accolta con entusiasmo dal portiere della Nazionale italiana, che ora si trova a un bivio: restare a Parigi e affrontare una convivenza potenzialmente problematica, oppure cercare una nuova destinazione già in questa finestra di mercato, opzione che il PSG sarebbe disposto a valutare. Nonostante una stagione positiva, con buone prestazioni anche in Champions League, Donnarumma non ha ancora trovato un accordo per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2026. Le trattative si sono complicate a causa della volontà del club di inserire una componente variabile nei nuovi contratti, formula non gradita dall’entourage del portiere. Luis Enrique, nel frattempo, considera Chevalier come il futuro titolare, ma è consapevole del peso specifico di Donnarumma nello spogliatoio. Il rischio è che si crei una situazione instabile tra i pali, con due portieri di livello a contendersi lo stesso ruolo in una stagione che si preannuncia delicata per il PSG.
L’Olympique Marsiglia accoglie Igor Paixao, colpo ad altissimo impatto per la squadra di Roberto De Zerbi. Dopo giorni di attesa, l’esterno offensivo brasiliano ha finalmente firmato il suo nuovo contratto quinquennale, diventando ufficialmente un nuovo giocatore dell’OM. Proveniente dal Feyenoord, Paixao è costato 35 milioni di euro, cifra che lo rende l’acquisto più oneroso della storia del club, superando i 32 milioni investiti per Vitinha nel gennaio 2023. L’annuncio del Feyenoord è arrivato nelle ultime ore: il giocatore, sotto contratto con gli olandesi fino al 2029, lascia Rotterdam con un bilancio più che positivo. In tre stagioni, Paixao ha collezionato 129 presenze, realizzando 39 gol e fornendo 29 assist, confermandosi come uno dei migliori esterni offensivi dell’Eredivisie. Il classe ’99 arriva in una piazza calda e ambiziosa, dove i tifosi già da tempo sognavano il suo arrivo. Le aspettative sono altissime, soprattutto in ottica Champions League, competizione in cui l’OM punta a superare la fase a gironi. Per vederlo in campo, però, servirà ancora un po’ di pazienza: l’esterno brasiliano è alle prese con un lieve infortunio muscolare, ma De Zerbi spera di averlo già a disposizione per l’esordio in Ligue 1 contro il Rennes il prossimo 15 agosto.
Nicolas Tagliafico torna all'Olympique Lione. Dopo essere rimasto libero dal 30 giugno al termine del precedente contratto, il terzino sinistro argentino ha firmato un nuovo accordo con la squadra allenata da Paulo Fonseca, prolungando la sua avventura fino al 30 giugno 2027. Un ritorno a tutti gli effetti per il campione del mondo 2022, che ha sempre manifestato la volontà di proseguire la sua carriera tra il Rodano e la Saona. Attraverso un comunicato ufficiale, il club francese ha annunciato con soddisfazione l’intesa con il 32enne, sottolineando il valore tecnico e umano del giocatore: “L’Olympique Lione è lieto di annunciare il prolungamento del contratto di Nicolas Tagliafico per altre due stagioni. Affidarsi a giocatori esperti come lui è parte integrante della strategia del club per accompagnare la crescita dei giovani talenti”.
È durata meno di 24 ore la permanenza di Santiago Mouriño all'Atletico Madrid. Il Villarreal ha raggiunto un accordo con i colchoneros per il trasferimento a titolo definitivo del difensore uruguaiano, che si unirà al Sottomarino Giallo per le prossime cinque stagioni. Il giocatore è attualmente a Oviedo con il resto della squadra, che ieri ha partecipato a un torneo triangolare amichevole contro Real Oviedo e Genoa. Mouriño si allenerà per la prima volta con i suoi nuovi compagni questo venerdì, sotto la guida dell'allenatore Marcelino García Toral. Difensore versatile, capace di giocare sia come centrale che come terzino destro, Mouriño arricchisce il reparto difensivo della sua nuova squadra. Nella scorsa stagione ha giocato con l'Alaves, da cui l'Atletico lo ha riscattato per 4 milioni prima di venderlo a 10.
L'Ajax piazza un colpo di grande prospettiva e talento: è ufficiale l'arrivo di Oscar Gloukh dal Salisburgo. Il club olandese ha trovato l'accordo con gli austriaci per il trasferimento del trequartista israeliano classe 2004 versando - riferisce De Telegraaf - 14,75 milioni di euro come parte fissa, cifra che potrà salire fino a 17,25 milioni con i bonus inclusi. Il giocatore ha firmato un contratto quinquennale, legandosi all'Ajax fino al 2029. Gloukh, considerato uno dei giovani più promettenti del panorama europeo, indosserà la prestigiosa maglia numero 10, a testimonianza delle aspettative riposte su di lui. In due stagioni e mezzo al Salisburgo, ha messo in mostra il suo enorme potenziale: 23 gol e 28 assist in 101 presenze ufficiali, numeri che confermano il suo impatto offensivo e la sua capacità di incidere nei momenti decisivi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano