
Refcam, debutto in Juve-Inter. Il Messaggero: "Vedremo le partite come le vede l'arbitro"
"Vedremo le partite come le vede l'arbitro", titola in prima pagina Il Messaggero. Sarà questa l'innovazione più grande che verrà adottata in Juventus-Inter, primo derby d'Italia stagionale tra due delle principali forze del campionato: la RefCam, ossia una micro-camera che verrà posizionata vicino al microfono dell'arbitro e che fornirà immagini sia visibili sia per i tifosi a casa che per la sala-Var. Direttamente dalla prospettiva del direttore di gara.
A proposito di questo, ieri l'AD della Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato la notizia: “L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell'arbitro delle differenti azioni di gioco. Il nostro obiettivo è, infatti, offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive".
E ha aggiunto: "La Lega è da sempre in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie, consapevole del ruolo centrale che esse rivestono nell’evoluzione della fruizione televisiva, nella promozione del nostro prodotto a livello globale e nella trasparenza delle decisioni assunte dai direttori di gara".
Importante una precisazione che si legge nel comunicato: "Essendo la stessa ricompresa nel novero di camere a disposizione della produzione televisiva, sarà regolarmente consegnata come segnale isolato al VAR". Insomma, le immagini che riprenderà la micro-camera come detto non serviranno soltanto a coinvolgere ulteriormente i tifosi a casa, ma anche ad aiutare gli arbitri addetti al VAR, che potranno avere una visuale più ravvicinata del punto di vista dell'arbitro in campo.

Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano