Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre Notizie
Valentini: “Nell’Italia alcuni giocatori non rendono come nei club. Gattuso realista”TUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:12Altre Notizie
di TMWRadio Redazione

Valentini: “Nell’Italia alcuni giocatori non rendono come nei club. Gattuso realista”

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
L'ex dirigente FIGC Antonello Valentini è intervenuto a Maracanà, trasmissione di TMW Radio: Che impressioni lasciano le prime due uscite dell’Italia di Gattuso? “Al di là della singolarità e dell’oggettiva spettacolarità della partita con Israele, molte cose non vanno ancora bene. Pareggiare sarebbe stato un disastro e in particolare non va bene la difesa e non vanno bene gli atteggiamenti di alcuni giocatori. Gattuso è stato molto onesto e realista nelle dichiarazioni post gara, assumendosi alcune responsabilità ma ammettendo anche che dovrà mettere mano proprio alla retroguardia. Il fatto è che alcuni giocatori rendono meno rispetto a quanto fanno con i rispettivi club; mi riferisco in particolare a Bastoni e Di Lorenzo. Probabilmente ci sarà una rivisitazione degli schemi difensivi e verranno prese in considerazione anche altre scelte per le convocazioni. Sono dunque problemi di Gattuso, ma sono problemi anche del collettivo della squadra. In ogni caso in queste prime gare si è vista la mano di Gattuso su una squadra che in passato era apparsa piuttosto molle ed indecisa". Giusto puntare sui tanti attaccanti finora? "Gattuso ha avuto coraggio e ragione a schierare insieme Kean e Retegui, i quali hanno trovato un ottimo affiatamento. Certamente ora dobbiamo vincere tutte le partite, inclusa quella con la Norvegia a Milano. L'unica speranza è che gli scandinavi facciano un passo falso contro Israele, perché altrimenti non c'è alternativa ali play-off. In più gli spareggi con l'attuale formula sono molto più complicati, dato che c'è un torneo di quattro squadre con semifinale e finale a partita secca". Chiesa invece ha rifiutato la convocazione, dicendosi non pronto. Che ne pensi? "In prospettiva secondo me è una grave perdita, perché Gattuso anche qui ha fatto tutto quello che poteva. Probabilmente non sarebbe sceso in campo perché sta giocando poco, però gli aveva offerto l'opportunità di tornare a respirare l'aria di Coverciano. Il ragazzo ha perso un'occasione d'oro perché rimettersi in gioco era un'occasione preziosa. Al posto suo sarei andato a piedi a Coverciano e in più avrei fatto carte false anche per tornare a giocare in Italia. Per me è una delusione la scelta che ha preso". Cosa aspettarsi da Fiorentina-Napoli e Juventus-Inter? “Mi aspetto un derby d’Italia scatenato nei toni, perché sono due squadre di vertice che lotteranno appena mezzo passo dietro al Napoli per vincere lo scudetto. Non sarà solo Yildiz contro Lautaro, ma due squadre che si contendono il prestigio nazionale ed internazionale. La Juventus ha preso David e un altro attaccante come Openda, i quali potranno risultare importanti, perché Vlahovic contro l’Inghilterra è apparso smarrito. Sarà un match che dirà molte cose sul futuro di queste due squadre. Fiorentina Napoli è invece il primo vero test per il Napoli di Conte, che ha già faticato più del dovuto nelle due gare iniziali. In Nazionale Politano ha dato ottime risposte, meno Di Lorenzo. Dall’altra parte invece c’è un Kean scatenato. Inoltre non trascurerei anche Milan-Bologna. Allegri recupera il suo fedelissimo Rabiot, mentre andrà valutata la presenza di Leao”.