Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Alle 18 il Derby d'Italia, sul mercato Juventus sopra all'Inter sia per acquisti che cessioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:37Serie A
di Dimitri Conti

Alle 18 il Derby d'Italia, sul mercato Juventus sopra all'Inter sia per acquisti che cessioni

Alle ore 18:00 di oggi, all'Allianz Stadium di Torino, va in scena una classicissima del nostro campionato come il Derby d'Italia tra la Juventus e l'Inter. Osservando quanto fatto sul mercato estivo dalle due squadre, si può dire che nell'estate del 2025 l'abbiano spuntata i bianconeri, sia guardando agli investimenti messi sul piatto per gli acquisti che a quanto incassato grazie alle cessioni. La Vecchia Signora ha infatti speso per 137,3 milioni di euro nel corso dell'ultima sessione estiva, a fronte dei 92,7 dell'Inter. Superiori anche gli incassi ottenuti grazie alle uscite: i piemontesi hanno ricevuto 84,5 milioni, 'solo' 48 invece quelli dell'Inter. Spese sul mercato estivo 2025 per gli acquisti 1. Milan: 164 milioni di euro 2. Juventus: 137,3 milioni di euro 6. Inter: 92,7 milioni di euro CLASSIFICA CESSIONI 1. Milan: 169,3 milioni di euro 4. Juventus: 84,5 milioni di euro 11. Inter: 48 milioni di euro INTER, IL MERCATO ESTIVO Acquisti (92,7 milioni di euro) Luis Henrique (centrocampista, 2001) dal Marsiglia per 23 milioni di euro Ange Yoan Bonny (attaccante, 2003) dal Parma per 23 milioni di euro Andy Diouf (centrocampista, 2003) dal Lens per 20 milioni di euro Petar Sucic (centrocampista, 2003) dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni di euro Nicola Zalewski (centrocampista, 2002) riscattato dalla Roma per 8 milioni di euro Manuel Akanji (difensore, 1995) in prestito dal Manchester City per 1 milione di euro Cessioni (48 milioni di euro) Nicola Zalewski (centrocampista, 2002) all'Atalanta per 17 milioni di euro Aleksandar Stankovic (centrocampista, 2005) al Club Brugge per 9,5 milioni di euro Tajon Buchanan (centrocampista, 1999) al Villarreal per 9 milioni di euro Martin Satriano (attaccante, 2001) al Lens per 5 milioni di euro Benjamin Pavard (difensore, 1996) in prestito al Marsiglia per 2,5 milioni di euro Mehdi Taremi (attaccante, 1992) all'Olympiacos per 2 milioni di euro Filip Stankovic (portiere, 2002) riscattato dal Venezia per 1,5 milioni di euro Kristjan Asllani (centrocampista, 2002) in prestito al Torino per 1,5 milioni di euro Joaquin Correa (attaccante, 1994) al Botafogo a costo zero Eddie Salcedo (attaccante, 2001) all'OFI Creta a costo zero Zinho Vanheusden (difensore, 1999) al Marbella Ebenezer Akinsanmiro (centrocampista, 2004) in prestito al Pisa Franco Carboni (difensore, 2003) in prestito all'Empoli Valentin Carboni (attaccante, 2005) in prestito al Genoa Sebastiano Esposito (attaccante, 2002) in prestito al Cagliari Marko Arnautovic (attaccante, 1989) svincolato JUVENTUS, IL MERCATO ESTIVO Acquisti (137,3 milioni di euro) Francisco Conceicao (attaccante, 2002) dal Porto per 32 milioni di euro Nico Gonzalez (attaccante, 1998) riscattato dalla Fiorentina per 28,1 milioni di euro Lloyd Kelly (difensore, 1998) riscattato dal Newcastle per 17,2 milioni di euro Edon Zhegrova (attaccante, 1999) dal Lille per 15,5 milioni di euro Pierre Kalulu (difensore, 2000) riscattato dal Milan per 14,3 milioni di euro Michele Di Gregorio (portiere, 1997) riscattato dal Monza per 14,3 milioni di euro Joao Mario (difensore, 2000) dal Porto per 12,6 milioni di euro Lois Openda (attaccante, 2000) in prestito dal Lipsia per 3,3 milioni di euro Jonathan David (attaccante, 2000) svincolato Cessioni (84,5 milioni di euro) Nicolò Rovella (centrocampista, 2001) riscattato dalla Lazio per 17 milioni di euro Alberto Costa (difensore, 2003) al Porto per 15 milioni di euro Nicolò Fagioli (centrocampista, 2001) riscattato dalla Fiorentina per 13,5 milioni di euro Nicolò Savona (difensore, 2003) al Nottingham Forest per 13 milioni di euro Samuel Mbangula (attaccante, 2004) al Werder Brema per 10 milioni di euro Luca Pellegrini (difensore, 1999) riscattato dalla Lazio per 4 milioni di euro Hans Nicolussi Caviglia (centrocampista, 2000) riscattato dal Venezia per 3,5 milioni di euro Tiago Djalo (difensore, 2000) al Besiktas per 3,5 milioni di euro Douglas Luiz (centrocampista, 1998) in prestito al Nottingham Forest per 3 milioni di euro Nico Gonzalez (attaccante, 1998) in prestito all'Atletico Madrid per 1 milione di euro Timothy Weah (centrocampista, 2000) in prestito al Marsiglia per 1 milione di euro Arthur (centrocampista, 1996) in prestito al Gremio Facundo Gonzalez (difensore, 2003) in prestito al Racing Santander Mattia De Sciglio (difensore, 1992) svincolato Stefano Gori (portiere, 1996) svincolato Dati Transfermarkt