Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, Tudor studia nuove soluzioni in vista dell’Hellas VeronaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 19 settembre 2025, 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juventus, Tudor studia nuove soluzioni in vista dell’Hellas Verona

La Juventus, ieri, ha proseguito la preparazione in vista della sfida contro il Verona. Igor Tudor ha già cominciato a capire chi potranno essere i giocatori che hanno bisogno di riposare. Le buone notizie, però, arrivano da Francisco Conceicao, che ha continuato ad allenarsi in gruppo. Anche Locatelli è tornato alla Continassa dopo aver goduto di un giorno di permesso per la nascita del suo secondo figlio, Edoardo. Per quanto riguarda Miretti, invece, non ci sono buone notizie, visto che continua a lavorare a parte. Il numero 21 bianconero è fermo ai box da diverso tempo, dopo l’infortunio accusato lo scorso 13 agosto. Perciò Miretti non è a disposizione da più di un mese e, quando rientrerà, avrà bisogno di ritrovare la condizione migliore. Adesso Tudor avrà ancora la rifinitura di oggi per prendere le ultime decisioni di formazione, ma la sensazione è che la Juventus farà un po’ di turnover contro il Verona. Tudor prepara alcuni cambi per il match di sabato. La Juventus ha giocato due partite molto dispendiose contro Inter e Borussia Dortmund e, dopo la sfida di Champions, alcuni giocatori erano abbastanza stanchi. Tra questi c’era Kenan Yildiz, che ha sottolineato di essere piuttosto provato; perciò Tudor dovrà valutare attentamente se il suo numero 10 avrà bisogno di riposare contro il Verona. Chi, invece, non vede l’ora di tornare in campo è Dusan Vlahovic, che è uscito ancora più carico dalla gara contro il Borussia Dortmund. Infatti, la doppietta segnata in Champions e l’assist fornito a Kelly per il 4-4 di martedì testimoniano la voglia di DV9 di ritagliarsi un posto importante nell’attacco della Juventus. Tudor, inoltre, è stato molto abile a far recepire ai suoi giocatori il messaggio per cui non ci sono titolari e, viste le cinque sostituzioni, tutti avranno uno spazio importante. Perciò Vlahovic, contro il Verona, va verso una maglia da titolare, anche se resta da capire chi giocherà con lui. Infatti, bisognerà vedere se Conceicao potrà partire dall’inizio oppure dalla panchina. Zhegrova, invece, dovrebbe entrare a gara in corso, poiché non ha 90 minuti nelle gambe. Dunque, i dubbi non mancano e Tudor cercherà di sfruttare tutte le ore che lo separeranno dal fischio d’inizio del match contro il Verona per sciogliere i dubbi in attacco. Anche in difesa potrebbe esserci qualche novità e Bremer potrebbe rifiatare, con Gatti che invece potrebbe tornare tra i titolari. Nessuna clausola d’uscita nel contratto di Tudor. Igor Tudor, lo scorso 23 marzo, ha sostituito Thiago Motta e, poi, a fine stagione si è guadagnato la conferma. La Juventus, prima del Mondiale per Club, ha confermato il tecnico croato e le parti hanno trovato un accordo per un contratto valido fino al 2027. Soprattutto, dall’intesa tra le parti è stata eliminata la clausola d’uscita che era presente nel precedente patto. Infatti, la Juventus, nell’accordo siglato a marzo, aveva inserito una clausola di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions, ma questo prolungamento poteva essere interrotto pagando 1 milione di euro. Questa opzione era a favore solo della Juventus. Quando poi è arrivato Comolli, ha deciso di confermare Tudor ed è stata trovata una nuova intesa per un contratto fino al 2027, con opzione fino al 2028. Inoltre, la Juventus, nel nuovo accordo con Tudor, ha tolto ogni clausola d’uscita. Perciò il nuovo contratto non prevede la possibilità di recesso anticipato. Inoltre, se la Juventus, nella primavera 2027, sarà ulteriormente soddisfatta dal lavoro del tecnico croato, entro maggio potrà far scattare la clausola per portare la scadenza al 2028. Tudor ha uno stipendio di circa 3 milioni di euro e anche questa cifra è stata stabilita nella trattativa fatta in estate.