
Gli incredibili numeri di Haaland dopo oltre 350 partite: con lui si parte sempre dall'1-0
Erling Haaland l'ha decisa anche ieri sera. Il suo gol agli albori del secondo tempo della sfida contro il Napoli, una partita che ha visto il Manchester City sempre e comunque in controllo del match, ha rotto l'equilibrio di una gara evidentemente condizionata dall'espulsione di Di Lorenzo. Perso il suo capitano dopo appena ventuno minuti Antonio Conte ha provato a difendere lo 0-0, un'operazione complicatissima che infatti non è riuscita. Praticamente impossibile se di fronte c'è un centravanti che dopo oltre 350 partite ufficiali ha praticamente una media di un gol a partita.
Haaland dopo aver indotto nel primo tempo Di Lorenzo al fallo da cartellino rosso ha sbloccato il match nella ripresa con un colpo di testa. Una delle tante specialità della casa. Imbeccato da Foden, il centravanti norvegese ha avuto la lucidità di non dare potenza al pallone ma di creare un piccolo arcobaleno. L'unica cosa possibile da fare in quella occasione per scavalcare e battere Vanja Milinkovic-Savic, portiere che nel primo tempo era stato protagonista assoluto del match.
Partire da 1-0, si diceva. Con Haaland è praticamente così ma la cosa impressionante è che il dato è relativo a un numero di partite enorme. Dalla stagione 2017/18, anno in cui è stato promosso in prima squadra al Molde, con le squadre di club ha collezionato 309 presenze ufficiali e 262 gol. A queste vanno aggiunte le reti realizzate con la maglia della nazionale norvegese: 48 in 45 partite. Sono numeri che oggi non hanno eguali tra gli altri numeri 9 in circolazione, che lo eleggono come miglior centravanti in circolazione. E il tutto a 25 anni.
Molde: 20 reti in 50 partite
Red Bull Salisburgo: 29 reti in 27 partite
Borussia Dortmund: 86 reti in 89 partite
Manchester City: 130 reti in 151 partite
Norvegia: 48 reti in 45 partite
TOTALE: 313 gol in 362 partite
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano