Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Probabili formazioni
Hellas Verona-Juventus, le probabili formazioni: Tudor pensa a Vlahovic e Adzic dal 1'TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:27Probabili formazioni
di Redazione TMW

Hellas Verona-Juventus, le probabili formazioni: Tudor pensa a Vlahovic e Adzic dal 1'

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Hellas Verona-Juventus (Sabato 20 settembre, ore 18.00, arbitra Rapuano, diretta tv su DAZN): Come arriva il Verona Paolo Zanetti deve fare i conti con diverse assenze per la sfida contro la Juventus, ma ci sono anche buone notizie dall'infermeria. Per Frese contro la Cremonese si è trattato di un semplice indurimento muscolare e sarà titolare con i bianconeri. Valentini ancora out, ma brucia le tappe rispetto alle previsioni iniziali: non sarà comunque fra i convocati. Oltre al lungodegente Suslov, assenti poi Mosquera e Gagliardini, ma il primo rientrerà a lavorare in gruppo la prossima settimana, il secondo punta già alla chiamata contro la Roma. Sia Fallou Cham che Harroui rientreranno la prossima settimana. Davanti a Montipò dunque confermati Unai Nunez e Nelsson oltre a Frese in difesa. In mediana al posto di Gagliardini ecco Akpa-Akpro (in vantaggio su Al-Musrati) con Bernede e Serdar a completare il trio. Belghali e Bradaric sulle due fasce, con la coppia Giovane-Orban davanti. (da Verona, Daniele Najjar) Come arriva la Juventus Per questo match Igor Tudor dovrebbe fare alcuni cambi anche in virtù delle fatiche di Champions. Il tecnico croato, però, ripartirà dal classico atteggiamento tattico ovvero il 3-4-2-1: in porta si va verso la conferma di Di Gregorio nonostante l’errore fatto contro il Borussia Dortmund. In difesa, invece, si dovrebbe rivedere Gatti, mentre Bremer potrebbe riposare. A completare la linea a tre dovrebbero esserci Kalulu e Kelly, ma non è esclusa nemmeno la presenza di Rugani. A centrocampo sulla destra potrebbe toccare a Joao Mario, in mezzo tornerà Locatelli e al suo fianco potrebbe non esserci Thuram. Il francese era piuttosto stanco dopo la gara contro il Borussia e al suo posto potrebbe agire uno fra McKennie e Koopmeiners. Mentre a sinistra sarà confermato Cambiaso che ha bisogno di giocare dopo lo stop forzato contro Genoa e Inter. Sulla trequarti i dubbi sono parecchi perché Yildiz dopo la Champions League era molto stanco e allora tra i titolari si potrebbe vedere Adzic, così come punta centrale dovrebbe esserci Vlahovic, perciò il dubbio è su chi sarà il terzo uomo a completare il pacchetto offensivo. Tudor potrebbe confermare Openda, mentre sembra più difficile l’utilizzo di David che in quella posizione ha sofferto e non poco. (da Torino, Camillo Demichelis)