Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calcio estero
Champions, Rashford miglior giocatore del 1° turno: battuti Trincao, Vlahovic e ThuramTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:27Calcio estero
di Michele Pavese

Champions, Rashford miglior giocatore del 1° turno: battuti Trincao, Vlahovic e Thuram

Marcus Rashford è stato incoronato dall’UEFA come miglior giocatore della settimana in Champions League. L’attaccante del Barcellona ha superato la concorrenza di Francisco Trincao (Sporting CP), Dusan Vlahovic (Juventus) e Marcus Thuram (Inter), grazie alla doppietta decisiva nella vittoria blaugrana sul campo del Newcastle. Schierato sul lato sinistro dell’attacco, l’ex Manchester United ha brillato con la sua velocità, il dribbling e la capacità di incidere nell’uno contro uno. Due lampi di classe gli hanno permesso di realizzare i suoi primi gol ufficiali con il Barcellona, regalando tre punti fondamentali nella corsa europea. La sua prestazione ha convinto i votanti più di quella di Vlahović, autore di una doppietta e di un assist contro il Borussia Dortmund. Alle spalle di Rashford si piazza Francisco Trincão: l’ala dello Sporting CP ha trascinato i portoghesi contro il Kairat Almaty con due reti e sette dribbling riusciti su dieci tentativi, confermandosi tra i giocatori più tecnici e incisivi della settimana. Terzo Marcus Thuram, decisivo con una doppietta nella vittoria dell’Inter ad Amsterdam contro l’Ajax. Il francese ha incarnato perfettamente il ruolo di centravanti di riferimento, vincendo sei duelli aerei su otto e offrendo una costante soluzione offensiva ai compagni. Un riconoscimento prestigioso, dunque, per Rashford, che sembra essersi ambientato alla perfezione nel nuovo contesto.