Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, Tudor riparte da Vlahovic mentre Bremer potrebbe riposareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juventus, Tudor riparte da Vlahovic mentre Bremer potrebbe riposare

La Juventus, ieri, si è preparata in vista della sfida contro il Verona e si è già lasciata alle spalle la sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund. Igor Tudor, in conferenza stampa, ha spiegato come sta la squadra e come arrivano i bianconeri a questa sfida: “Due partite che abbiamo dimenticato. Adesso abbiamo la testa focalizzata a quella di domani. Non vogliamo scuse e servirà una partita seria per prendere quello che vogliamo". Il tecnico croato si è poi soffermato sulla condizione fisica di Zhegrova e Conceicao: “Chiaramente non hanno tanti minuti della gambe. Abbiamo tanti giocatori che stanno bene, c'è da fare la programmazione giusta". Perciò Tudor ha ancora qualche dubbio di formazione che risolverà a ridosso del match, ma il tecnico croato non lascia nulla al caso e perciò utilizzerà le prossime ore per scegliere la formazione migliore da schierare contro il Verona. Tudor difende Di Gregorio. In queste ore, Michele Di Gregorio ha ricevuto diverse critiche dopo la sfida contro il Borussia Dortmund ma Igor Tudor lo ha difeso a spada tratta durante la conferenza stampa di ieri: “Non c'è bisogno di riposo. Di Gregorio è un gran portiere e non ha sbagliato quasi niente. Lui sarà il primo portiere per tutta la stagione, perchè è forte. Io guardo tante partite, ogni partita c'è un portiere che vedo tanti errori. Io non vedo questi errori dal mio portiere e sono molto contento. Poi Di Gregorio non ha colpe sui 7 gol, forse solo in uno". Il tecnico croato ha speso parole di elogio anche per Lloyd Kelly: “C'è stata scorrettezza nei giudizi su Kelly. Da quando sono io qua ha sempre fatto bene. Sono bastati due gol per dire che sta facendo bene. Lui per stava già facendo grandi partite difensive, al di là di qualche sbavatura che fanno tutti. Bisogna giudicare con obiettività e senza etichette. Lui è un ragazzo bene e umile che ha voglia di migliorare. Sono molto contento e deve continuare così". Tudor ha parlato anche del momento che vive Vlahovic: “E' meno pensieroso, più concentrato e questo per lui è importante. Essere lucido su quello che deve fare, quando è così... per lui questo è un dettaglio importante". Infine, il tecnico croato ha sottolineato quanto sarà importante Cabal durante la stagione: “Si sta crescendo. Lui è un giocatore che può fare tanti ruoli, l'ultima non ha giocato ma conto molto su di lui". Diversi dubbi di formazione. Igor Tudor per la gara contro il Verona potrebbe fare un po’ di turnover. Ma ogni decisone la prenderà solo questo pomeriggio a ridosso del match. Il tecnico croato confermerà il 3-4-2-1: in porta non ci sono dubbi e giocherà Di Gregorio. In difesa si profila un turno di riposo per Gleison Bremer e il suo posto, al centro della retroguardia, lo prenderà Federico Gatti. A completare il reparto ci saranno Kalulu e Kelly che agiranno come braccetti. A centrocampo sulla destra dovrebbe rivedersi Joao Mario, il portoghese, però è in ballottaggio con McKennie. In mezzo ci sarà il ritorno di Locatelli che affiancherà Thuram. Sulla sinistra sarà confermato Cambiaso. Sulla trequarti, invece, ci sono un po’ più di dubbi, ma Tudor dovrebbe puntare su quelli che a tutti gli effetti sono i titolatissimi ovvero Yildiz e Conceicao. Il portoghese si è rimesso dopo il fastidio accusato in nazionale e potrebbe giocare dal primo minuto. In attacco ci sarà di nuovo Vlahovic che sembra averla spuntata su David e Openda. Tudor, però, punterà molto sui cambi da fare a gara in corso visto che fino ad ora chi è entrato dalla panchina ha spesso influito in modo positivo sulle sfide giocate dalla Juventus.