Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan, lo scorso anno non era mai successo. Il dato che spiega la svolta Allegri

Milan, lo scorso anno non era mai successo. Il dato che spiega la svolta AllegriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:30Serie A
di Raimondo De Magistris

Le cronache di chi ieri ha seguito Udinese-Milan dalla tribuna stampa del Bluenergy Stadium raccontano di un Massimiliano Allegri a tratti infuriato per l'atteggiamento della sua squadra sullo 0-3. Il tecnico livornese, squalificato e quindi impossibilitato a sedersi in panchina, nell'ultima parte del match era un vero fiume in piena: entrava e usciva dalla tribuna stampa arrabbiato per alcuni posizionamenti sbagliati della sua difesa quando c'era solo da gestire un vantaggio decisamente importante. Accumulato grazie alla doppietta di Pulisic e al gol di Fofana.

Alla fine la partita si concluderà proprio 0-3, per la gioia di un Allegri che da allenatore la Serie A l'ha già vinta sei volte e sa qual è la chiave per vincere il nostro campionato. "Negli ultimi due anni - ha detto ieri il suo vice Landucci nel post-gara - il Milan ha preso troppi gol e se vuoi arrivare in alto... Sapevamo che dovevamo lavorare su quel reparto lì, ma lo abbiamo fatto anche sui singoli. Questi ragazzi si mettono a disposizione, il merito è solo loro. Noi, come dice il mio allenatore, cerchiamo di fare meno danni possibili". E il dato da questo punto di vista è già significativo, racconta di una rottura netta rispetto al recente passato. Per la terza gara consecutiva il Milan ha vinto senza subire reti: nello scorso campionato non era mai capitato.

Del resto la storia parla chiaro: negli ultimi 18 anni per 17 volte ha vinto la Serie A la miglior difesa. L'unica eccezione riguarda la stagione 2019/20 quando la Juventus di Maurizio Sarri che già alla 36esima giornata si laureò campione d'Italia negli ultimi due turni si lasciò un po' andare e contro Cagliari e Roma incassò altrettanto sconfitte. Soprattutto cinque gol che contribuirono a chiudere campionato da 43 gol subiti e quindi non al primo posto in questa speciale graduatoria.
Al contrario, avere il migliore attacco non è mai stato un fattore determinante: il Napoli di Conte nella scorsa stagione ha vinto lo Scudetto col sesto miglior attacco della Serie A.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile