Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Conte reputa importanti giocatori da 60 milioni. Come Hojlund allo United o Arthur alla JuveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:21Serie A
di Andrea Losapio

Conte reputa importanti giocatori da 60 milioni. Come Hojlund allo United o Arthur alla Juve

"Quando compri 9 giocatori spendendo 150 milioni, sono 15-20 milioni di media a calciatore. I calciatori importanti sono diversi. Sono diversi. Sono da 50, 60, 70 milioni. Quelli sono calciatori importanti". Chissà se Antonio Conte sta dicendo davvero oppure è solamente togliere pressione ai suoi dopo uno Scudetto e un ottimo inizio di campionato. Perché dodici punti su dodici rappresentano un buon viatico per continuare a sognare anche in questa stagione. E soprattutto perché sono arrivati nove giocatori per rinforzare la rosa vendendone... zero nei titolari. Raspadori e Simeone nel turnover, Ngonge, Zanoli e Rafa Marin per le (ultime) alternative. La realtà è che Antonio Conte vorrebbe indurre il Napoli a fare esattamente come la Juventus di Andrea Agnelli. Spendere decine e decine di milioni per giocatori che poi avrebbero aspettative esagerate. Come Higuain - che però era fatto di un'altra pasta - come Cristiano Ronaldo, impossibile da sopportare economicamente, ma poi gli Arthur e i Vlahovic hanno portato a determinate situazioni. Quindi no, i giocatori importanti non sono quelli da 50 o 60 milioni, bensì quelli funzionali al progetto. Perché Lucca 33 milioni, Beukema 31 milioni, Hojlund ne è costati 75 al Manchester United. Poi De Bruyne, Noa Lang, Eljif Elmas e Miguel Gutierrez. Come è possibile non definire un mercato del genere come "importante" quando le alternative precedenti quasi non esistevano? Quando hai vinto un campionato pochi mesi prima? De Laurentiis ha probabilmente fatto il massimo possibile per questa sessione di mercato. L'obiettivo è diventare il Bayern Monaco d'Italia, ben sapendo che non c'è un budget infinito.