Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, Tudor con qualche dubbio per l’Atalanta. Comolli sarà il nuovo ADTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juventus, Tudor con qualche dubbio per l’Atalanta. Comolli sarà il nuovo AD

La Juventus, ieri mattina, si è allenata alla Continassa per proseguire la preparazione verso la gara contro l’Atalanta. Conceicao non ha preso parte alla seduta di giovedì perché sta seguendo un lavoro personalizzato per la gestione dei carichi. La sua presenza per la gara contro l’Atalanta, però, non sembra essere in dubbio. Tudor, per questa sfida, ritroverà dal primo minuto Bremer che aveva goduto di un turno di riposo nel match contro il Verona. Per il resto, invece, ci sono ancora dei dubbi che verranno risolti tra oggi e domani. Tudor, nel pomeriggio di venerdì, alle 14:30, parlerà in conferenza stampa ma difficilmente si sbilancerà sulle scelte di formazione. Infatti, il tecnico croato non è mai troppo propenso a dare vantaggi agli avversari e difficilmente dà indicazioni sulle sue scelte. Diversi dubbi in attacco. Per la gara contro l’Atalanta, Tudor ha alcuni dubbi in attacco. La certezza sembra essere Kenan Yildiz. Il turco, fino ad ora, ha giocato tutte le partite e anche contro l’Atalanta sarà da titolare. Al suo fianco, nonostante la gestione dei carichi di lavoro, dovrebbe esserci Conceicao. Il dubbio più grande resta legato al ruolo di prima punta. Infatti, Vlahovic, David e Openda si contendono una maglia da titolare. Al momento non sembra esserci un favorito e Tudor scioglierà il dubbio solo nelle prossime ore. Anche a centrocampo ci sono diversi nodi da sciogliere, in particolare bisognerà capire chi giocherà al fianco di Thuram. Infatti, è aperto il ballottaggio tra Koopmeiners e Locatelli, con quest’ultimo che sembra essere in leggero vantaggio. Anche sulla corsia di sinistra ci sono alcuni dubbi perché Cambiaso contro Borussia Dortmund e Verona non è apparso al top della forma, perciò non è da escludere del tutto che possa riposare. Le alternative, però, sono poche per questo motivo il numero 27 bianconero alla fine potrebbe spuntarla e giocare tra i titolari. Una delle opzioni, sulla corsia mancina, potrebbe essere Cabal. Ma il colombiano è reduce dal lungo stop e ha giocato solo un piccolo spezzone di gara contro l’Inter, perciò è difficile che possa giocare dal primo minuto. In ogni caso Tudor si prenderà tutto il tempo a disposizione per scegliere anche perché poi mercoledì 1º ottobre ci sarà la gara contro il Villarreal di Champions League. Oggi, il Cda della Juventus. Nella giornata di oggi, andrà in scena anche il consiglio d’amministrazione della Juventus, che oltre ad approvare i dati di bilancio, potrebbe portare delle novità in merito al management bianconero. Infatti, salvo clamorose sorprese, Damien Comolli verra nominato nuovo amministratore delegato della Juventus, al posto di Maurizio Scanavino che dovrebbe lasciare il club. L’altra novità potrebbe riguardare i membri del Cda e Giorgio Chiellini dovrebbe diventare uno dei consiglieri juventini. L’ex difensore della Juventus potrebbe entrare ufficialmente nel consiglio d’amministrazione della Vecchia Signora, ricoprendo un doppio ruolo, così come in passato, era successo con Pavel Nedved. L’ex centrocampista ceco era sia vice presidente juventino che consigliere di amministrazione. Dunque, Chiellini, dopo aver ricevuto la promozione a Director of Football strategy, potrebbe diventare anche un membro del Cda. La Juventus, la scorsa estate, ha dato il via ad una rivoluzione societaria che ha portato all’addio di Giuntoli e tutti i suoi collaboratori e all’ingesso in società di Comolli. Dopodiché è arrivata anche la promozione di Chiellini e l’inserimento nei quadri dirigenziali di un direttore tecnico: Modesto. La Juventus, anche nella giornata di mercoledì, ha deciso di arricchire la società di una figura importante come quella di Darren Burgess che sarà il Director of performance del club. L’australiano collaborerà a stretto contatto con la dirigenza e con lo staff di Tudor per migliorare le prestazioni e il benessere dei calciatori juventini.