
TMW - Nuovo regolamento FIFA per agenti, federazione olandese lo sospende fino a fine anno
Oggi la FIFA ha comunicato ufficialmente come il nuovo regolamento per gli agenti andrà in vigore dal primo di ottobre, cioè dopodomani. Una situazione che però non ha ancora radicamento nel mondo reale perché molte nazioni e federazioni ne stanno bloccando l'attuazione. È notizia di oggi che la Federazione Olandese (KNVB) ha disposto la sospensione dell'attuazione del regolamento fino alla fine dell'anno.
E in Italia? Per ora la Federazione Italiana si è messa a posto da un punto di vista formale, recependo il regolamento della FIFA. Ma in Italia c'è una legge statale che regola i rapporti degli agenti con lo stato e con i club. Quindi il regolamento prima dovrà essere approvato dal Coni, poi il Governo ne apporterà modifiche come già visto peraltro sulla Gazzetta Ufficiale. Ci sarà dunque un decreto attuativo che potrà mettere la mano su qualsiasi regolamento. Quando ci sarà una situazione definitiva fra Coni e FIGC, probabilmente ci sarà un'emulazione di quanto fatto dagli altri paesi, perché la federazione non mettà il calcio italiano in una condizione di svantaggio rispetto agli altri. In poche parole: sarà un immenso Gattopardo e non cambierà niente.
A breve toccherà alla Spagna capire cosa fare con il nuovo regolamento. Perché solo Italia e Francia hanno leggi statali, mentre UK e Germania lo hanno bloccato. In ogni caso chi ha fatto solamente l'esame FIFA, per ora, non può operare in Italia, dovendo sostenere anche gli esami della federazione italiana.
E in Italia? Per ora la Federazione Italiana si è messa a posto da un punto di vista formale, recependo il regolamento della FIFA. Ma in Italia c'è una legge statale che regola i rapporti degli agenti con lo stato e con i club. Quindi il regolamento prima dovrà essere approvato dal Coni, poi il Governo ne apporterà modifiche come già visto peraltro sulla Gazzetta Ufficiale. Ci sarà dunque un decreto attuativo che potrà mettere la mano su qualsiasi regolamento. Quando ci sarà una situazione definitiva fra Coni e FIGC, probabilmente ci sarà un'emulazione di quanto fatto dagli altri paesi, perché la federazione non mettà il calcio italiano in una condizione di svantaggio rispetto agli altri. In poche parole: sarà un immenso Gattopardo e non cambierà niente.
A breve toccherà alla Spagna capire cosa fare con il nuovo regolamento. Perché solo Italia e Francia hanno leggi statali, mentre UK e Germania lo hanno bloccato. In ogni caso chi ha fatto solamente l'esame FIFA, per ora, non può operare in Italia, dovendo sostenere anche gli esami della federazione italiana.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano