
Italia, il cammino nelle Women’s Nations League: finale in crescendo e 2° posto del Girone
Dopo il deludente Mondiale, il caos estivo con la rottura fra la ct, in procinto di salutare, Milena Bertolini e il gruppo azzurro e una lunga ricerca di un allenatore che potesse rilanciare la squadra, con tanti no ricevuti, conclusa con l’arrivo di un Andrea Soncin accolto da grandi dubbi e critiche, c’era molta negatività in vista di un girone di Women’s Nations League che sulla carta era proibitivo. La Spagna campione del Mondo e la Svezia, terza al mondiale e allora prima nel Ranking FIFA, sembravano destinate a sfidarsi per la final four con l’Italia che se la sarebbe dovuta vedere con la Svizzera per evitare la retrocessione. E invece sul campo i risultati sono stati diversi.
La vittoria all’esordio contro le elvetiche aveva fatto iniziare col piede giusto il percorso e le sconfitte di misura con le altre due rivali avevano comunque lasciato l’amaro in bocca visto che si erano viste prestazioni all’altezza di due big continentali. La classifica restava comunque preoccupante e il pari, anche questo con rimpianti, in Svezia non aveva aiutato. Il finale però è stato in crescendo e ha regalato alle azzurre qualcosa di inaspettato e bellissimo.
La vittoria sul campo della Spagna entra di diritto nella storia del nostro movimento, mentre a Parma nell’ultima gara arrivava un’affermazione importante (3-0) sulla Svizzera che sommata alla sconfitta delle svedesi permetteva alle Azzurre di chiudere al secondo posto ed evitare anche lo spareggio per restare in Lega A contro una delle seconde della Lega B.
Gruppo 4
1ª giornata
Svezia-Spagna 2-3
23’ Eriksson (Sv), 38’ Del Castillo (Sp), 77’ Navarro (Sp), 83’ Hurtig (Sv), 90’+6’ rig. Mariona (Sp)
Svizzera-Italia 0-1
64’ Caruso
2ª giornata
Italia-Svezia 0-1
14’ Rytting Kaneryd
Spagna-Svizzera 5-0
15’ Garcia, 45’+1’, 49’ Bonmati, 57’ Gabarro, 87’ Oroz
3ª giornata
Italia-Spagna 0-1
89’ Hermoso
Svezia-Svizzera 1-0
44' Eriksson
4ª giornata
Svezia-Italia 1-1
57’ Giacinti (I), 90’+6’ Sembrant (S)
Svizzera-Spagna 1-7
4’ Oihane (Sp), 11’, 62’ rig. Putellas (Sp), 56’ Mendez (Sp), 69’ Pilgrim (Sv), 72’, 89’ Del Castillo (Sp), 90’+3’ Oroz (Sp)
5ª giornata
Svizzera-Svezia 1-0
6' Crnogorcevic
Spagna-Italia 2-3
12’ del Castillo (S), 46’ Giacinti (I), 57’ Cambiaghi (I), 64’ Linari (I), 76’ Esther (S)
6ª giornata
Spagna-Svezia 5-3
1’ Zigiotti Olme (Sv), 11’ Paralluelo (Sp), 14’ Asllani (Sv), 29’ Blackstenius (Sv), 51’ Del Castillo (Sp), 78’, 89’ Mariona (Sp), 81’ Fiamma (Sp)
Italia-Svizzera 3-0
31’ Giugliano, 48’ Salvini, 85’ Caruso
Classifica: Spagna 14 (Final Four), Italia 10, Svezia 7, Svizzera 3 (retrocessa)
La vittoria all’esordio contro le elvetiche aveva fatto iniziare col piede giusto il percorso e le sconfitte di misura con le altre due rivali avevano comunque lasciato l’amaro in bocca visto che si erano viste prestazioni all’altezza di due big continentali. La classifica restava comunque preoccupante e il pari, anche questo con rimpianti, in Svezia non aveva aiutato. Il finale però è stato in crescendo e ha regalato alle azzurre qualcosa di inaspettato e bellissimo.
La vittoria sul campo della Spagna entra di diritto nella storia del nostro movimento, mentre a Parma nell’ultima gara arrivava un’affermazione importante (3-0) sulla Svizzera che sommata alla sconfitta delle svedesi permetteva alle Azzurre di chiudere al secondo posto ed evitare anche lo spareggio per restare in Lega A contro una delle seconde della Lega B.
Gruppo 4
1ª giornata
Svezia-Spagna 2-3
23’ Eriksson (Sv), 38’ Del Castillo (Sp), 77’ Navarro (Sp), 83’ Hurtig (Sv), 90’+6’ rig. Mariona (Sp)
Svizzera-Italia 0-1
64’ Caruso
2ª giornata
Italia-Svezia 0-1
14’ Rytting Kaneryd
Spagna-Svizzera 5-0
15’ Garcia, 45’+1’, 49’ Bonmati, 57’ Gabarro, 87’ Oroz
3ª giornata
Italia-Spagna 0-1
89’ Hermoso
Svezia-Svizzera 1-0
44' Eriksson
4ª giornata
Svezia-Italia 1-1
57’ Giacinti (I), 90’+6’ Sembrant (S)
Svizzera-Spagna 1-7
4’ Oihane (Sp), 11’, 62’ rig. Putellas (Sp), 56’ Mendez (Sp), 69’ Pilgrim (Sv), 72’, 89’ Del Castillo (Sp), 90’+3’ Oroz (Sp)
5ª giornata
Svizzera-Svezia 1-0
6' Crnogorcevic
Spagna-Italia 2-3
12’ del Castillo (S), 46’ Giacinti (I), 57’ Cambiaghi (I), 64’ Linari (I), 76’ Esther (S)
6ª giornata
Spagna-Svezia 5-3
1’ Zigiotti Olme (Sv), 11’ Paralluelo (Sp), 14’ Asllani (Sv), 29’ Blackstenius (Sv), 51’ Del Castillo (Sp), 78’, 89’ Mariona (Sp), 81’ Fiamma (Sp)
Italia-Svizzera 3-0
31’ Giugliano, 48’ Salvini, 85’ Caruso
Classifica: Spagna 14 (Final Four), Italia 10, Svezia 7, Svizzera 3 (retrocessa)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano