Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / latina / Serie C
Latina, per il ruolo di direttore sportivo si valutano Musa, Mignemi e GhinassiTUTTO mercato WEB
© foto di Laerte Salvini
sabato 21 giugno 2025, 18:04Serie C
di Lucio Marinucci

Latina, per il ruolo di direttore sportivo si valutano Musa, Mignemi e Ghinassi

Per un Alessandro Bruno che resta in panchina c’è un Filippo Patti in dirigenza che se ne va. L’ormai ex direttore sportivo ha infatti lasciato i nerazzurri per accasarsi all’Ascoli nel, lasciando così vacante una casella nell’organigramma societario. Ecco allora che i pontini hanno iniziato a sondare il terreno per individuare un degno sostituto che possa pianificare la Serie C 2025-26.

Al momento, come riportato da Sky Sport, sono tre i nomi i nomi in lizza per il ruolo di direttore sportivo.
Il primo è Carlo Musa, reduce dalla cocente delusione della retrocessione in Serie D al Sestri Levante. L’impressione è che possa puntare a rimanere nel professionismo, anche in virtù di un curriculum comunque di tutto rispetto. Tra le altre dal 2018 al 2020 ha lavorato anche con l’Avellino.


Il secondo invece è Davide Mignemi, appena liberatosi dal Campobasso dopo neanche cinque mesi dall’inzio della sua avventura. La sua permanenza più lunga e fruttuosa è stata invece al Gubbio, dove ha lavorato dal 2021 al 2024.
Infine troviamo Filippo Ghinassi, fresco di separazione dal Legnago, retrocesso in Serie D a seguito dell’ultimo posto nel Girone B. In Serie C ha già collaborato con Monterosi e Juve Stabia, senza dimenticare i cinque anni trascorsi all’Imolese tra il 2015 e il 2020.