Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
La Lazio sorride a metà: Pedro e Pellegrini in gruppo, Nuno Tavares e Dia a parteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:53Serie A
di Alessio Del Lungo

La Lazio sorride a metà: Pedro e Pellegrini in gruppo, Nuno Tavares e Dia a parte

La Lazio riabbraccia Nuno Tavares e Pedro in vista del match contro il Lecce. Il portoghese, che era fermo per un attacco influenzale, si è allenato a parte, così come Boulaye Dia, ma quantomeno è tornato a svolgere una seduta. L'ex Barcellona invece si è aggregato al resto del gruppo, alternandosi con Isaksen sulla fascia destra. Dopo la doppietta di San Siro, lo spagnolo sfida il danese per una maglia da titolare.

Buone notizie arrivano anche da Luca Pellegrini, che ieri aveva fatto solo una corsa in solitaria e che invece nella giornata odierna è tornato a disposizione di Marco Baroni. Indisponibili invece Manuel Lazzari, Patric e Toma Basic, che hanno finito anzitempo la loro stagione e potranno solo tifare da fuori.


Potenzialmente la Lazio può ancora arrivare in Champions League, ma ha bisogno di diversi risultati favorevoli. All'Olimpico serviranno i tre punti, con la Juventus sconfitta e la Roma non vincente. Per l'Europa League invece basta che, oltre alla vittoria, si verifichi una delle due condizioni sopracitate. Infine c'è la Conference League, che sembrerebbe alla portata: la squadra della Capitale dovrebbe perdere e la Fiorentina vincere, uno scenario assai improbabile, ma non impossibile. Insomma, tutto si può dire, ma non che il campionato italiano non sia stato combattuto fino all'ultimo.