
Lazio, ballottaggio Cancellieri-Noslin: a decidere sarà il mercato
Si mantiene lo status quo in casa Lazio, in attesa di quello che sarà un mese di agosto cruciale per provare a sbloccare il mercato di gennaio. Che si sarebbe fatto poco a luglio lo si era capito anche dalle parole di Maurizio Sarri alla presentazione ufficiale: “Già tagliare due giocatori ora è un passo doloroso. Finora vedo un impegno per cui nessuno merita il taglio. Poi bisognerà vedere le scadenze dei contratti e capire come intervenire”. I tagli saranno valutati a fine mercato, la Lazio prende tempo e si gode qualche giorno di relax, comprese le vacanze sarde del direttore sportivo Fabiani. Si tornerà a lavorare sul mercato in uscita a breve, mentre la squadra intanto lavora in Turchia e oggi affronterà il Galatasaray dopo la sconfitta di misura mercoledì con il Fenerbahce.
Lazio, i fattori che decideranno il ballottaggio Cancellieri-Noslin
Tra i temi caldi in casa Lazio c’è la decisione di Sarri sul quarto esterno che completerà il pacchetto composto da Zaccagni, Isaksen e Pedro. Il ballottaggio è tra Matteo Cancellieri e Tijjani Noslin, con il primo che sembra al momento in vantaggio rispetto all’olandese. Per questo Sarri possa esprimere una preferenza, a decidere sarà il mercato con la Lazio disposta ad ascoltare offerte per entrambi. Come successo per Tchaouna, l’obiettivo della Lazio è quello di fare cassa con giocatori che non sono fondamentali e che possono partire anche senza essere sostituiti. Vista la presenza di altri tre esterni, uno tra Cancellieri e Noslin può lasciare Formello ma a condizioni chiare. Si parla di cessioni a titolo definitivo e che non devono portare una minusvalenza. Il problema riguarda soprattutto Noslin, arrivato per 18 milioni lo scorso anno e che dovrebbe partire per almeno 14 milioni di euro, cifra che al momento nessuno vuole investire sull’ex Verona. Ha più mercato Cancelleri, reduce da un prestito positivo a Parma e che ha molti più margini per fare plusvalenza. Arrivato nell’estate del 2022 in prestito con obbligo di riscatto per 8.5 milioni, l’esterno classe 2002 può garantire più facilmente una plusvalenza con la Lazio che chiede più di 10 milioni per lasciarlo partire. Se ne parlerà a fine mercato, con Cancellieri che sarebbe il preferito di Sarri ma rimane il principale candidato a lasciare Formello.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano