Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Altre Notizie
L'ItalBeach vince il quarto Europeo della sua storia, trionfo a Viareggio. Le parole di GravinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:12Altre Notizie
di Dimitri Conti

L'ItalBeach vince il quarto Europeo della sua storia, trionfo a Viareggio. Le parole di Gravina

Quarta vittoria negli Europei di Beach Soccer per la Nazionale Italiana. Gli Azzurri si impongono 8-5 in finale sulla Spagna, grazie ai gol di Alessandro Remedi (tripletta), Samuele Sassari, Gianmarco Genovali, Josep Jr, Ovidio Alla e Amir Shalabi nel remake delle finali del 2018 e del 2023 ad Alghero. Il ct Emiliano Del Duca, timoniere di questa impresa, firma la sua terza finale vinta (2018, 2023 e 2025) su quattro disputate (2018, 2023, 2024 e 2025), confermandosi al vertice del settore. Dopo il trionfo di due anni fa ad Alghero e una finale persa nella passata stagione, sempre in Sardegna, l'Italia torna meritatamente sul tetto d'Europa, alzando al cielo di Viareggio il trofeo davanti a 2.000 spettatori accorsi sul lungomare viareggino. "Orgoglioso dell'Italbeach!", il commento del presidente Gabriele Gravina. Che ha aggiunto: "Due titoli europei in tre anni e tre finali consecutive non sono un caso, ma il frutto di un lavoro costante e di uno sviluppo progressivo. L'Europeo vinto a Viareggio è la prova che il Beach Soccer italiano è una realtà solida, capace di competere con le migliori nazionali del continente. Grazie ai giocatori, allo staff e al CT Del Duca". SPAGNA-ITALIA 5-8 (1-0 1P, 2-4 2P, 2-4 3P) Spagna: Camacho; Oliver, Antonio, David Ardil, Chiky Ardil © | Gatica, Ridu, Ramy, Suli Batis, Kuman, Brian, Adri Martínez. All.: Cristian. Italia: Caspieri; Josep Jr, Fazzini, Sassari, Remedi A. | Shalabi, Genovali, Sciacca ©, Alla, Gean Pietro (P), Santini, Remedi L. All.: Emiliano Del Duca. Marcatori: 11' 25" 1P Chiky Ardil (ESP), 11' 34" 2P Sassari (ITA), 11' 19" 2P Remedi A. (ITA), 09' 19" 2P Remedi A. (ITA), 07' 12" 2P Ramy (ESP), 01' 29" 2P Genovali (ITA), 00' 46" 2P Chiky Ardil (ESP), 08' 44" 3P Josep Jr (ITA), 06' 46" 3P Remedi A. (ITA), 05' 01" 3P Alla (ITA), 04' 50" 3P Shalabi (ITA), 01' 42" 3P Chiky Ardil (ESP), 01' 00" 3P Chiky Ardil (ESP). L'albo d'oro 1998 - Germania 1999 - Spagna 2000 - Spagna 2001 - Spagna 2002 - Portogallo 2003 - Spagna 2004 - Francia 2005 - ITALIA 2006 - Spagna 2007 - Portogallo 2008 - Portogallo 2009 - Russia 2010 - Portogallo 2011 - Russia 2012 - Svizzera 2013 - Russia 2014 - Russia 2015 - Portogallo 2016 - Ucraina 2017 - Russia 2018 - ITALIA 2019 - Portogallo 2020 - Portogallo 2021 - Portogallo 2022 - Svizzera 2023 - ITALIA 2024 - Portogallo 2025 - ITALIA