Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Podcast TMW
L'incredibile estate in trincea del mercato in uscita della LazioTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 11:15Podcast TMW
di Marco Conterio

L'incredibile estate in trincea del mercato in uscita della Lazio

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Sta per finire il calciomercato estivo per la stagione 2025/2026 ma... C'è per chi non è mai iniziato. Nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio, parliamo dell'incredibile estate in trincea della sessione della Lazio. Che ha dovuto anche mettersi l'elmetto e resistere. Come? Ve lo spieghiamo... Nessuna rivoluzione o strigliata dopo il tonfo contro il Como Interessante ricostruzione, intanto, dopo il tonfo contro il Como nella prima gara. Dopo il giorno di riposo, Maurizio Sarri ha ritrovato la Lazio a Formello per analizzare con lucidità la sconfitta di Como. In mattinata la squadra ha sostenuto una lunga seduta video, focalizzata non solo sugli errori difensivi che hanno portato ai gol subiti, ma anche sulle difficoltà in fase di impostazione, con poche occasioni realmente pericolose create. Nessuna accusa, però: il tecnico non ha voluto puntare il dito contro i singoli, consapevole che in questo momento servono compattezza e fiducia nel lavoro svolto durante l’estate. Il club, in linea con la filosofia del Comandante, ha evitato interventi drastici: né Lotito né Fabiani si sono presentati a Formello, scelta dettata non da disinteresse ma dalla volontà di non appesantire l’ambiente. Sarri, rispetto al passato, si mostra meno rigido e più attento ai colloqui individuali, cercando di stimolare i giocatori sul piano psicologico. Nessun alibi, ma la consapevolezza che servirà tempo per trovare la miglior condizione. Il mercato intanto ha dato un po' di respiro alle casse Le prime cessioni hanno già dato respiro: Tchaouna e Casale hanno garantito circa 7 milioni (sui 21,5 totali) e soprattutto il risparmio dei loro stipendi (1,2 e 1,3 milioni). Due voci non banali per i conti di Formello. Ma la vera sfida è liberarsi degli esuberi: Basic pesa per 1,6 milioni, Fares per 1 milione, Kamenovic per 600 mila euro. Tutti in scadenza a giugno, con la Lazio che proverà fino all’ultimo a piazzarli in prestito senza minusvalenze. Per Basic si valuta addirittura un rinnovo con ingaggio spalmato pur di sbloccarne la partenza all’Empoli.