I 45 minuti che pesano come un macigno sull'Empoli. Altro X col Parma?

Ultima spiaggia o quasi. Se l’Empoli vuol provare a rimanere in Serie A deve per forza vincere in casa contro il Parma e porre così fine ad un digiuno infinito di vittorie che dura ormai da cinque mesi (ultimo successo in campionato il 4-1 ottenuto in casa del Verona lo scorso 8 dicembre). I gialloblu però da quando è subentrato Chivu in panchina hanno avuto un buon rendimento, ottenendo uno score di due vittore, sei pareggi e due sconfitte nelle 10 gare giocate col tecnico rumeno.
Gli ultimi tre Empoli-Parma giocati in A sono finiti tutti in parità e con un crescendo di gol siglati: 1-1 nel 2007/08, 2-2 nel 2014/15 e 3-3 nel 2018/19. La gara al Castellani che ha visto il maggior numero di reti è quella giocata il 20 dicembre 1998 (vittoria del Parma per 5-3 con doppietta di Fuser per i gialloblu e Di Napoli per gli azzurri).
Sulla classifica dell’Empoli, pesano come un macigno i 17 punti persi nella ripresa. Se le partite fossero finite al 45’, i toscani sarebbero stati belli tranquilli a metà graduatoria. E non è un caso che la formazione allenata da D’Aversa sia disastrosa in quanto a realizzazioni dal 61’ fino a fine gara: 5 gol segnati (ultima) e 0 reti nei recuperi (come solo il Monza già retrocesso).
TUTTI I PRECEDENTI A EMPOLI (SERIE A, SERIE B E SERIE C)
23 incontri disputati
13 vittorie Empoli
4 pareggi
6 vittorie Parma
36 gol fatti Empoli
27 gol fatti Parma
LA PRIMA SFIDA A EMPOLI
1946/1947 Serie B Empoli vs Parma 2-1, 32° giornata
L’ULTIMA SFIDA A EMPOLI
2018/2019 Serie A Empoli vs Parma 3-3, 26° giornata
