
Numeri e statistiche del Livorno promosso in Serie C
Livorno - Il campionato di serie D 2024/25 si è concluso e il Livorno si è classificato al primo posto nel girone E di serie D ed è tornato in serie C dopo cinque anni di assenza. Per il Livorno, club di enorme tradizione che vanta anche 29 partecipazioni nella massima serie (l'ultima nel 2013/14), il ritorno in serie C è un traguardo che pone fine al periodo più drammatico e travagliato del club, culminato nel 2021 con la retrocessione in D, la mancata iscrizione e il successivo, inevitabile fallimento che costrigerà gli amaranto a ripartire dal campionato di Eccellenza. E' il tecnico Paolo Indiani, l’allenatore artefice di una stagione con un cammino quasi perfetto. Una cavalcata trionfale quella degli amaranto. L'arrivo del nuovo presidente Joele Esciua ha rappresentato un punto di svolta per il club, che ha potuto contare su un nuovo proprietario con grande passione per la nostra città e squadra. Il Livorno è stata una formazione granitica e compatta, forte di un organico tecnicamente valido e duttile incentrato sull'attaccante doc Federico Dionisi, l’uomo in più capace di giocate sopraffine e di pregevoli assist, autore di 14 reti (capocannoniere della squadra). Tutti i calciatori in rosa non hanno lesinato energie, dal capitano Luci, ai difensori Brenna e Risaliti, ai centrocampisti Russo, Bellini e Hamlili per finire agli attaccanti Rossetti e Regoli. Fondamentale l’apporto degli Under, tra cui si sono messi in evidenza i difensori Parente e D'Ancona, i centrocampisti Bonassi e Arcuri e gli attaccanti Malva (fra l'altro autore di 8 reti) e Marinari. Il bilancio è di 72 punti (+13 rispetto all’annata 2023/2024, dove finì quarto) in 34 partite. Contando solo il campionato, sono state ottenute 21 vittorie, 9 pareggi e 4 sconfitte. I gol segnati sono 74 e i gol subiti sono 44, quindi parliamo dell’attacco più prolifico (con una media di oltre 2 gol a partita) e dell'undicesimo difesa meno battuta (primo c’è il San Donato Tavarnelle con 25).
I numeri dicono anche che il Livorno ha avuto il migliore rendimento casalingo con 39 punti (+3 sul Fulgens Foligno) e il migliore rendimento in trasferta con 33 punti. In totale il Livorno, tra campionato e Coppa Italia, ha giocato 40 partite ufficiali nella stagione 2024/2025 e ha raccolto 26 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte, con 89 gol segnati e 49 gol subìti. Il trionfo del Livorno è passato attraverso due gironi praticamente perfetti. Basta vedere i numeri: 9 risultati utili di fila dopo la sconfitta del 3 novembre contro il Ghiviborgo per 4-1, ossia 7 vittorie e 2 pareggi poi ancora una striscia di ben 16 risultati utili senza sconfitte: 12 vittorie e 4 pareggi. Lo stadio Armando Picchi è stato un autentico fortino. Gli unici avversari che hanno preso il bottino pieno sono stati il Ghiviborgo alla decima giornata di andata e il Poggibonsi alla ventottesima giornata di ritorno. Il Livorno, grazie al pareggio per 1-1 sul campo del Terranuova Traiana, ha raggiunto la matematicamente promozione in serie C con quattro giornate di anticipo. Una stagione perfetta per una squadra storica che ha conquistato con merito il ritorno tra i professionisti. E’ la decima volta che la squadra amaranto festeggia al primo posto la promozione. La stessa cosa infatti era accaduta altre nove volte: 1932/33, 1936/37, 1954/55, 1963/64, 1983/84, 1991/92, 2001/02, 2017/18 e 2021/22.







