Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / livorno / Serie C
La CAN C apre i raduni di inizio stagione sportiva a Cascia: la nota dell'AIATUTTO mercato WEB
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
ieri alle 17:04Serie C
di Luca Bargellini

La CAN C apre i raduni di inizio stagione sportiva a Cascia: la nota dell'AIA

È la Commissione Arbitri Nazionale della Serie C del neo responsabile Daniele Orsato ad aprire i raduni nazionali di inizio stagione dell'AIA, a Cascia (PG). "Saranno sorriso ed entusiasmo le parole d’ordine su cui io e la mia squadra lavoreremo per costruire queste basi per l’attività arbitrale per tutta la Stagione Sportiva” le prime parole di presentazione di Orsato alla platea dell'intero organico degli arbitri e del primo gruppo di assistenti arbitrali, ospiti del Grand Hotel Élite, mentre il Presidente Antonio Zappi ha dichiarato che "Orsato porterà tutto il suo patrimonio tecnico e umano, qui e per tutta la Stagione Sportiva. È l'uomo che più di altri riesce a trasformare un arbitro, è un incubatore e sviluppatore di talenti, ed è proprio alla CAN C perché questo è il punto critico del complicato percorso della carriera arbitrale. Certamente lui e i componenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini sono una terna 'mondiale', ma ci sono anche Alessandro Pizzi, uno dei dirigenti che più di ogni altro ci ha insegnato cosa vuol dire merito e programmazione, come anche Gabriele Gava e Danilo Giannoccaro". Gli ha fatto eco il Vicepresidente Michele Affinito: "È l'inizio di un progetto, e questo mette emozione, come quando guardo i vostri volti" e sempre rivolto agli arbitri ha aggiunto che "le aspettative sono alte, sia le nostre che le vostre. Vedo fame in voi. Dovete però imparare a controllare ciò che può interferire con la prestazione, come le emozioni". Tra i convocati presenti c'è anche Silvia Gasperotti, che racconta dell'esperienza della UEFA Women's Euro 2025: "È stato molto professionalizzante, la commissione mi ha aiutato perché sapeva cosa stavo affrontando", mentre ha ricordato anche la collega assistente internazionale Giulia Tempestilli, impegnata in questi giorni nella semifinale di Coppa America femminile in Ecuador. Orsato ha anche parlato di quelli che saranno i punti cardine della commissione: "Per avere successo bisogna conservare il passato, proiettandosi nel futuro, anticipando i tempi. Il nostro obiettivo è far crescere ognuno di voi, ciascuno con i propri obiettivi, rendendovi competitivi al massimo in poco tempo", e fa sue le parole del compianto Stefano Farina: "Far bene la prima volta, ed ogni volta". Poi, in chiusura, esorta tutti: "Voglio arbitri tali da poter dire che il futuro della Serie A sarà garantito da voi". Sempre in aula è poi Vincenzo Meli, vice responsabile del Settore Tecnico, a proporre una lezione sugli aggiornamenti regolamentari della Circolare n.1, e in seguito i test tecnici. Il raduno è proseguito con un allenamento sui campi da calcio dell'hotel, diretto dal responsabile del modulo atletico del Settore Tecnico AIA Gianni Bizzotto e dalla sua squadra di preparatori, composta da Stefano Corrado, Vincenzo Gualtieri, Ismaele Morabito e Attilio Sannino, oltre da Martino Cesarluca, Leonardo Lo Faro e Stefano Toniato, mentre in serata ancora lezione in aula con videoquiz proposti da Gava ed Orsato, con clip di gare di Serie C della scorsa stagione sportiva. In chiusura della giornata, il Presidente Zappi ha sorteggiato i nomi di Orsato, Gava, Giannoccaro e Pizzi associandoli a quattro gruppi di arbitri, che, ognuno con i risultati dei quiz tecnici e dei test atletici, contribuiranno a determinarne il "vincitore", con lo spirito di promuovere competizione ma anche spirito di squadra tra gli arbitri stessi.