Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Sassuolo, Romagna: "Tanta voglia di Serie A. Società, gruppo e mentalità i nostri segreti"TUTTO mercato WEB
ieri alle 22:30Serie A
di Tommaso Maschio

Sassuolo, Romagna: "Tanta voglia di Serie A. Società, gruppo e mentalità i nostri segreti"

Credo che la società abbia fatto un grosso sforzo tenendo giocatori importanti, ma il segreto di quest’anno è stata la continuità, il lavoro portato avanti fino a oggi. E speriamo di continuare bene”. Il difensore del Sassuolo Filippo Romagna parla così ai microfoni di Sportmediaset guardando avanti, alle prossime sfide di Serie A: “La voglia è tanta e ci ha accompagnato durante tutta la stagione. - continua il centrale come riporta Sassuolonews.net - Ora vogliamo chiudere bene il campionato, ma il pensiero c'è".

Spazio poi alle avversarie che sogna di incontrare: “Non vedo l’ora di tornare a San Siro, all’Olimpico e allo Juventus Stadium, un po' tutte le big diciamo. - prosegue ancora – Come attaccanti in Serie A ce ne sono tanti e non ne voglio nominare uno perché ce ne sono di forti. Tutte le partite saranno difficili, ma non vediamo l’ora”.


Romagna poi si sofferma sull’errore da non commettere nella prossima stagione: “Non è magari l'errore singolo, dovremo essere bravi sicuramente a capire che il campionato sarà difficilissimo, ma abbiamo creato una bella mentalità quest'anno e spero di portarla avanti l'anno prossimo. - conclude il difensore - Credo sia quello il segreto, tanti ragazzi ambiziosi, con voglia di dimostrare e con fame. Questo ha fatto la differenza”.