
Milan, per il ruolo di terzino sinistro si guarda in Francia: nel mirino Bard del Nizza
Salutato Theo Hernandez, praticamente sfumato Archie Brown e con ancora in ballo la trattativa per Guela Doué, il Milan tiene sotto osservazione anche un altro profilo per sistemare il tassello del terzino sinistro. Stando a quello che riporta FootMercato si tratta di Melvin Bard, classe 2000 in forza al Nizza.
Come riporta il portale francese, la dirigenza rossonera si sta preparando per avviare la trattative con il Nizza: Bard ha un contratto in scadenza a giugno 2028 e ha su di sé l'attenzione di vari club europei. Nella lista del Milan, comunque, ci sono anche altri nomi in modo da non farsi trovare impreparati in caso di fumata bianca per Bard: i profili in questione sono quelli di Javi Galán dell'Atletico Madrid e Fabiano Parisi della Fiorentina.
Bard è cresciuto nel settore giovanile del Lione, per poi andare al Nizza nell'estate del 2021 per la cifra di 3 milioni di euro. Nella formazione rossonera si mette fin da subito in mostra, diventandone una vera e propria colonna. Da segnalare in particolare il suo rendimento nella stagione 2023/24, sotto la guida del tecnico Farioli che ne ha sfruttato le potenzialità nel migliore dei modi. Proprio sul finire di quella stagione, era finito nel mirino del Napoli ma alla fine è rimasto ancora a Nizza.
Come riporta il portale francese, la dirigenza rossonera si sta preparando per avviare la trattative con il Nizza: Bard ha un contratto in scadenza a giugno 2028 e ha su di sé l'attenzione di vari club europei. Nella lista del Milan, comunque, ci sono anche altri nomi in modo da non farsi trovare impreparati in caso di fumata bianca per Bard: i profili in questione sono quelli di Javi Galán dell'Atletico Madrid e Fabiano Parisi della Fiorentina.
Bard è cresciuto nel settore giovanile del Lione, per poi andare al Nizza nell'estate del 2021 per la cifra di 3 milioni di euro. Nella formazione rossonera si mette fin da subito in mostra, diventandone una vera e propria colonna. Da segnalare in particolare il suo rendimento nella stagione 2023/24, sotto la guida del tecnico Farioli che ne ha sfruttato le potenzialità nel migliore dei modi. Proprio sul finire di quella stagione, era finito nel mirino del Napoli ma alla fine è rimasto ancora a Nizza.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano