
Gol, infortuni e la Coppa d’Africa: Milan, Boniface tra scommessa e rilancio
All’inizio della stagione 2024/2025, Victor Boniface era considerato tra i centravanti più preziosi d’Europa. Approdato al Bayer Leverkusen nell’estate 2023 per 23 milioni di euro, nella sua prima annata in Germania aveva realizzato 21 gol in 34 apparizioni, considerando tutte le competizioni, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della prima Bundesliga. Per Transfermarkt aveva una valutazione - probabilmente al ribasso rispetto al reale valore di mercato - sui 45 milioni di euro. Sulla carta, del resto, il centravanti nigeriano ha tutto: fisico (190 centimetri), tecnica per contribuire alla manovra, velocità e senso del gol.
La scorsa annata, invece, è stata diversa. E quell’infortunio agli adduttori che lo ha tenuto fuori per circa tre mesi nel primo anno è sembrato qualcosa in più di una rondine che non fa primavera. Gol e presenze sono scese: 11 reti in 27 apparizioni stagionali, 8 in 19 limitandoci alla Bundesliga. Gli stop fisici sono aumentati, con qualche problemino minore, e Patrik Schick si è preso il posto da titolare nell’attacco di Xabi Alonso. Agli stop è aggiunta qualche intemperanza: a marzo, divenne virale la lite in campo con il compagno di squadre Buendia, dopo che i due si erano ostacolati a vicenda nel tentativo di segnare. In precedenza, a gennaio, il buon Boniface aveva già fatto le valigie per trasferirsi all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo per 70 milioni di euro complessivi (e 45 in tre anni a lui): non se ne fece nulla perché la società saudita alla fine preferì Jhon Duran.
Così, la permanenza. E un ruolo molto diverso a Leverkusen: nel precampionato estivo, Boniface ha giocato pochissimo ed è rimasto in panchina per tutta la gara nel 4-0 al Sonnenhof in Coppa di Germania. Una scommessa, o un bomber dai numeri potenzialmente clamorosi ma in cerca di rilancio, a seconda della prospettiva: è l’occasione che ha visto Igli Tare, ds del Milan, pronto a chiudere a 30 milioni di euro tra prestito e successivo diritto di riscatto. Con una postilla: a prescindere dagli infortuni, da metà dicembre (l’inizio della competizione è previsto il 21, ma ci saranno prima i raduni) Boniface non sarà a disposizione per la Coppa d’Africa, in programma fino al 18 gennaio. Nell’ultima edizione, la sua Nigeria è del resto arrivata in finale.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano