Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio estero
Chi prende Hojlund? Dall'Inghilterra: allo United possono bastare 30 milioni di sterlineTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:26Calcio estero
di Daniele Najjar

Chi prende Hojlund? Dall'Inghilterra: allo United possono bastare 30 milioni di sterline

Prima l'Inter, poi la Roma fino al Milan ed alla Juventus: le voci di un possibile ritorno in Italia di Rasmus Hojlund si sono inseguite in queste settimane, anche se nessun club di Serie A sembra essersi fatto sotto sul serio per provare a prenderlo. Mercoledì l'attaccante danese ha segnato due gol contro il Bournemouth, in una amichevole giocata dalla squadra di Ruben Amorim a Chicago. Subito dopo la partita, il danese ha detto ai giornalisti che la sua intenzione era di rimanere allo United, nonostante lo United sembri pronto a puntare tutto su Benjamin Sesko del Lipsia per il suo ruolo, nel prossimo anno. Secondo quanto riporta la BBC, anche il Newcastle è interessato a Sesko, ma deve ancora raggiungere un accordo con il Lipsia, mentre lo United è in attesa di decidere la sua prossima mossa. Ma quanto potrebbe costare Hojlund? Se Hojlund venisse venduto per 30 milioni di sterline, si tratterebbe di una perdita per lo United, dato che il "valore contabile" dell'attaccante è di 43 milioni di sterline, dato che sono trascorsi due anni dal suo contratto quinquennale firmato. Ecco, stando a quanto si legge, potrebbe essere questa una cifra accettabile per lo United, almeno quella minima considerando il maxi investimento fatto con l'Atalanta.