Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Probabili formazioni
Milan-Bologna, le probabili formazioni: ancora attacco Pulisic-Gimenez, Cambiaghi più di RoweTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:08Probabili formazioni
di Redazione TMW

Milan-Bologna, le probabili formazioni: ancora attacco Pulisic-Gimenez, Cambiaghi più di Rowe

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Milan-Bologna (Domenica 14 settembre, ore 20.45, arbitra Marcenaro, diretta tv su DAZN): Come arriva il Milan Niente da fare per Rafael Leao. Il portoghese, dopo aver saltato le prime sue giornate di campionato, salterà anche la terza contro il Bologna: il polpaccio è guarito, ma meglio non rischiare se non si sente pronto. Con Nkunku non ancora al meglio della forma, davanti ci sarà ancora la coppia Pulisic-Gimenez, tornati con un sorriso grande così dalla sosta nazionali. Confermati anche modulo e gran parte degli interpreti. In porta ci sarà il capitano Mike Maignan. Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa. Saelemaekers e Estupinan quinti di centrocampo, in mezzo Modric, Fofana e Loftus-Cheek e davanti il già citato duo Pulisic-Gimenez. In panchina, pronto a subentrare, Rabiot. (da Milano, Antonello Gioia) Come arriva il Bologna Visti i tanti infortuni, sarà un Bologna che dovrà fare di necessità virtù e chiedere un sacrificio a chi - tornato dagli impegni con le rispettive Nazionali - in settimana ha potuto fare giusto una manciata di allenamenti con i compagni. Con le assenze di Casale, Holm, Pobega, Sulemana e Immobile, tra difesa e centrocampo Vincenzo Italiano deve risolvere un bel rompicapo. In porta ci sarà Skorupski, sulle corsie laterali Zortea e Miranda, mentre al centro corrono in tre per due posti: stando ai rientri e al tempo a disposizione per preparare la sfida, sulla carta Vitik ed Heggem paiono favoriti. Tuttavia Lucumi, che dovrà smaltire il fusorario, ha riposato nell'ultima sfida di qualificazione mondiale della sua Colombia. L’impressione è che dipenderà da Lucumì: Italiano vuole valutarne le condizioni psico-fisiche ed eventualmente proporre un’inedita coppia mancina con Heggem, che rispetto a Vitik sembra aver già superato la fase di ambientamento. Anche in mediana ci sono due poltrone per tre: Freuler e Ferguson sono reduci da 180’ in Nazionale e dunque, per uno di loro (più probabile lo scozzese), sarà staffetta con Moro. Davanti, invece, c’è abbondanza: ballottaggi sulla trequarti tra Odgaard e Fabbian con il primo favorito e sull’esterno sinistro, con Cambiaghi in netto vantaggio sul nuovo arrivato Rowe. Castro confermato terminale offensivo. (da Bologna, Leonardo Nevischi)